logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sciopero aereo, possibili disagi in Italia

Flavia Dell'Ertole
1 Ottobre 2022
  • copiato!

I lavoratori di Ryanair incrociano le braccia per 24 ore, quelli di Vueling per quattro Anche negli aeroporti italiani è alto il rischio di disagi a causa dello sciopero dei […]

I lavoratori di Ryanair incrociano le braccia per 24 ore, quelli di Vueling per quattro

Anche negli aeroporti italiani è alto il rischio di disagi a causa dello sciopero dei lavoratori di Ryanair, Volotea ed Easyjet e Vueling.

Filt-Cgil e Uiltrasporti hanno spiegato in una nota che “si terranno presidi negli scali di Milano Malpensa, Pisa, Roma Ciampino e Napoli“. Per il personale della low cost irlandese, di Volotea e di Easyjet lo sciopero sarà di 24 ore, mentre per i lavoratori della compagnia spagnola l’agitazione sindacale durerà quattro ore (dalle 13 alle 17).

«I lavoratori italiani di Ryanair, Malta Air e CrewLink – rendono noto i sindacati – continuano a rivendicare contratti che garantiscano condizioni di lavoro dignitose e stipendi almeno in linea ai minimi salariali previsti. In Easyjet i lavoratori continuano a protestare contro la compressione dei diritti, contro la mancanza di solidità operativa e il totale degrado delle relazioni industriali. In Volotea l’azione sindacale continua contro l’atteggiamento aziendale che lede i diritti dei lavoratori e il mancato adeguamento delle retribuzioni minime secondo quanto previsto dall’articolo 203 del decreto concorrenza».

I sindacati assicurano che “la protesta continuerà finché non verrà dato ascolto alle importanti istanze dei lavoratori“.

  • ryanair
  • easyjet
  • volotea
  • vueling
  • sciopero aerei

Ti potrebbero interessare

Attualita'
30 Marzo 2025
Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Vediamo da maggio cosa cambierà
Guarda ora
Impresa
25 Febbraio 2025
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
La compagnia lancerà 24 nuove rotte dalla Polonia quest'estate
Guarda ora
Impresa
23 Gennaio 2025
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Nel lungo termine punta a trasportare 300 milioni di passeggeri entro dieci anni
Guarda ora
Impresa
3 Gennaio 2025
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Si tratta di un dato in aumento dell'8% su base annua
Guarda ora
Impresa
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE