
Il direttore generale del gruppo salentino ha annunciato lo stop con decorrenza immediata a causa degli “spropositati ed insostenibili costi”
Le bollette astronomiche mietono un’altra vittima nel settore del turismo. A chiudere i battenti oggi è anche Caroli Hotels, la prestigiosa catena alberghiera salentina che annuncia l’addio con un comunicato.
«Gli spropositati ed insostenibili costi, che hanno eroso totalmente i margini di profitto, rendono impossibile garantire il prosieguo dell’attività pur ricorrendo alle opportunità offerte dal sistema creditizio ed all’implementazione di impianti fotovoltaici, la cui installazione non è stata ancora autorizzata» spiegano i titolari del gruppo, operante dal 1966 e con cinque strutture alberghiere fra Gallipoli e Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce.
La comunicazione, relativa tanto agli alberghi quanto ai servizi di ristorazione, è stata trasmessa alla Prefettura di Lecce dal direttore generale Attilio Caputo con stop all’attività con decorrenza immediata.
Circa 275 i dipendenti che da domani dovranno trovare un nuovo impiego. L’auspicio è che “ un ritorno alla normalità possa far ricreare le condizioni per una riapertura“.