logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sostituire le flotte italiane con veicoli elettrici per risparmiare milioni

Marianna Mancini
2 Ottobre 2022
  • copiato!

Secondo un recente studio sostituire un singolo veicolo porterebbe al risparmio di 7 tonnellate di Co2 e di 12.035 euro, senza contare gli incentivi governativi Stando a un recente studio […]

Secondo un recente studio sostituire un singolo veicolo porterebbe al risparmio di 7 tonnellate di Co2 e di 12.035 euro, senza contare gli incentivi governativi

Stando a un recente studio di Geotab, società canadese che si occupa di fornire connessione internet a veicoli commerciali, più del 70% delle flotte italiane potrebbe essere sostituito con dei mezzi elettrici. Una soluzione che consentirebbe un risparmio di tonnellate di CO2 ma anche di migliaia di euro.

Lo studio ha coinvolto 17 Paesi prendendo in analisi i costi operativi e l’impatto ambientale di 46mila veicoli, ivi compresi veicoli passeggeri, suv, minivan e van commerciali leggeri, confrontandoli con i prezzi dei mezzi elettrici e ipotizzando una vita media di 7 anni.

Da un punto di vista ambientale, la sostituzione di un singolo veicolo in Italia consentirebbe di evitare l’emissione di oltre 7 tonnellate di Co2 (rispetto alle cinque tonnellate della media europea). In totale, parliamo di 156mila tonnellate di CO2 risparmiate, pari al carbonio consumato da 2,6 milioni di alberi in dieci anni e pari a un miliardo di litri (circa 32mila camion cisterna) di carburante consumato.

A livello di risparmio economico, i fleet manager italiani risparmierebbero 12.035 euro a veicolo, rispetto alla media europea di 9.508,47 euro per veicolo e al netto degli incentivi governativi. Sostituendo il 60% de veicoli delle flotte con mezzi elettrici, si risparmierebbe complessivamente 261 milioni di euro in 7 anni.

«I dati mostrano anche l’impatto positivo che gli incentivi governativi possono avere sull’elettrificazione delle flotte – spiega il director strategic channel development di Geotab e country manager di Geotab Italia. – L’Italia si inserisce in questo contesto: nonostante il generale ritardo sul mercato dell’elettrico rispetto ad altri paesi, come mostrato da recenti dati Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), l’approvazione del cosiddetto decreto Aiuti-bis, che ha esteso gli ecoincentivi anche alle flotte aziendali, può rappresentare un’ulteriore spinta verso l’adozione dei veicoli elettrici».

  • veicoli elettrici
  • emissioni CO2
  • mezzi elettrici

Ti potrebbero interessare

Attualita'
4 Febbraio 2025
E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
A BolognaFiere le nuove tecnologie per l’elettrificazione della mobilità. La quarta edizione si svolgerà il 15 e il 16 aprile,…
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
La Cina ha continuato a guidare la crescita delle vendite, rappresentando quasi il 70% delle vendite totali di veicoli elettrici…
Guarda ora
Senza categoria
9 Dicembre 2024
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Il nuovo impianto raddoppierà la sua capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di modelli di piccole e medie dimensioni
Guarda ora
Senza categoria
10 Novembre 2024
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Nel progetto ci sono oltre 1.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
La Cina si oppone con fermezza alle misure definitive dell'Unione europea
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT