logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Patuelli (Abi): “Visco ha ragione, bisogna evitare la recessione”

Giulia Guidi
3 Ottobre 2022
Patuelli (Abi): “Visco ha ragione, bisogna evitare la recessione”
  • copiato!

Il presidente dell’Associazione bancaria italiana ha citato le parole del governatore di Bankitalia, che ha invitato a non seguire ciecamente la politica della Fed Il presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio […]

ANTONIO PATUELLI PRESIDENTE ABI

Il presidente dell’Associazione bancaria italiana ha citato le parole del governatore di Bankitalia, che ha invitato a non seguire ciecamente la politica della Fed

Il presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, in un suo intervento su Quotidiano nazionale scrive che il discorso di Firenze del 30 settembre scorso del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha straordinaria importanza per il rilievo europeo e internazionale delle sue riflessioni sui modi ed i tempi con i quali combattere l’inflazione e per evitare la recessione.

Il governatore ha invitato a non seguire ciecamente la banca centrale Usa nei prossimi mesi, rilevando che l’area dell’euro è stata investita da uno shock energetico di straordinaria portata, di gran lunga maggiore degli shock petroliferi degli anni Settanta del secolo scorso.

Il governatore Visco ha sottolineato che l’aumento dell’inflazione è accompagnato da un brusco deterioramento delle prospettive di crescita economica che riflette la perdita di potere d’acquisto. In questo contesto – prosegue – rialzi dei tassi eccessivamente rapidi e pronunciati finirebbero per aumentare i rischi di una recessione.

Queste nitide, lungimiranti e coraggiose affermazioni del governatore si basano su molto approfondite analisi della Banca d’Italia, ma possono essere sostenute anche dalla consapevolezza di non voler ripetere non positive esperienze già vissute in passato, scrive Patuelli.

Il presidente osserva poi che le sole misure di politica monetaria, pur indispensabili, non sono sufficienti per abbattere l’inflazione, mentre rischiano di favorire la recessione. Patuelli dà quindi ragione al governatore Visco quando sostiene che garantire il contenimento di questo shock richiederà non solo una risposta incisiva e adeguata da parte della politica monetaria, ma anche la responsabilità delle parti sociali e il contributo della politica di bilancio per non far deragliare il debito pubblico dal percorso di rientro, in rapporto al prodotto interno lordo, iniziato lo scorso anno – un percorso necessario per preservare la possibilità di ritorno a una crescita economica forte e duratura.

Quindi – conclude Patuelli – i tuttora bassi tassi della Bce e gli autorevoli e prudenti indirizzi prospettici del Governatore della Banca d’Italia sono finalizzati a combattere l’inflazione, al tempo stesso sostenendo l’economia e cercando di evitare una nuova recessione. 

  • abi
  • patuelli
  • bankitialia

Ti potrebbero interessare

Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Economia
17 Febbraio 2025
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20%
Guarda ora
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Economia
18 Gennaio 2025
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Abi: Tassi alle imprese stabili al 4,53%
Guarda ora
Mutui, prosegue il calo a novembre mentre Pil in rallentamento pesa sui prestiti (-1,6%)
Economia
14 Dicembre 2024
Mutui, prosegue il calo a novembre mentre Pil in rallentamento pesa sui prestiti (-1,6%)
Abi: "Il ribasso dei mutui arriva prima della decisione Bce, ulteriori cali sono attesi nel mercato a dicembre"
Guarda ora
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993