logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Opec+ e occupazione Usa afflosciano l’Europa: Milano -1,52%

Giulia Guidi
5 Ottobre 2022
Opec+ e occupazione Usa afflosciano l’Europa: Milano -1,52%
  • copiato!

A pesare il dato Usa sull’occupazione nel settore privato, aumentata a settembre molto più delle attese, e la decisione dell’Opec+ di tagliare due milioni di barili Piazza Affari conclude la […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

A pesare il dato Usa sull’occupazione nel settore privato, aumentata a settembre molto più delle attese, e la decisione dell’Opec+ di tagliare due milioni di barili

Piazza Affari conclude la seduta del mercoledì in deciso calo, con il Ftse Mib che cede l’1,52% a 21.360,72 punti dopo essere scivolato fino a quota 21.177,04 punti.  Francoforte ha ceduto l’1,2%, Parigi lo 0,9%. 

A pesare il dato Usa sull’occupazione nel settore privato, aumentata a settembre molto più delle attese, nonostante l’aumento dei tassi di interesse, e la decisione dell’Opec+, l’organizzazione dei Paesi produttori di petrolio che comprende anche la Russia, di un maxi-taglio alla produzione di 2 milioni di barili al giorno, il più grande dall’inizio della pandemia. Una mossa vista contro gli Stati Uniti e gli altri Paesi occidentali alle prese con la crisi energetica e il rischio di recessione.

L’euro ha chiuso in calo, dopo aver fallito l’aggancio alla parità contro il dollaro. La divisa unica europea, che ha toccato un picco a quota 0,9995, ha terminato la sessione in zona 0,9850. Giù a 142,65 anche il cambio contro lo yen. A favorire il rimbalzo del biglietto verde è stato proprio il dato sugli occupati nel settore privato statunitense a settembre.

Debole la sterlina che si è posizionata in zona 1,1240: la valuta britannica ha pagato il giudizio negativo espresso dai mercati sul discorso tenuto dalla premier Liz Truss al congresso dei conservatori a Birmingham. 

Chiusura in netto rialzo per lo spread tra BTp e Bund in un contesto di generale aumento dei rendimenti dei bond euro che hanno sofferto delle indicazioni negative sull’andamento dell’economia europea.

A fine seduta, il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005494239) e il pari scadenza tedesco è indicato a 242 punti base, in netto rialzo rispetto ai 232 punti base della chiusura di ieri. Si segnala in forte rialzo anche il rendimento del BTp decennale benchmark che ha segnato un’ultima posizione al 4,44% dal 4,20% dell’ultimo riferimento.

Quotazioni in deciso rialzo per i futures del gas Ttf all’hub di Amsterdam, che guadagnano il 7,5% rispetto alla chiusura di ieri e sono scambiati a 174 euro al megawattora.

Quotazioni in rialzo per i contratti petroliferi dopo la decisione da parte dei paesi membri dell’Opec+ di tagliare la produzione di 2 milioni di barili al giorno. I futures del West Texas Intermediate guadagnano l’1,51% a 87,83 dollari al barile, mentre il Brent avanza dell’1,64% a 93,30 dollari al barile. 

A Piazza Affari, svetta Saipem, in testa al listino con un +8%. Il comparto oil è però tutto in rialzo, con Eni in progresso dell’1,5% e Tenaris dello 0,4%, dopo la decisione dell’Opec+, il massimo dall’inizio della pandemia. L’entità del taglio è il doppio di quella attesa dal mercato fino a ieri, quando sono cominciate a circolare le indiscrezioni su una riduzione più ampia del previsto. Lo strappo di Saipem è legato soprattutto alle ricoperture, visti i forti cali del titolo con l’aumento di capitale del luglio scorso.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993