logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse nell’incertezza: aperture in (lieve) rialzo. Milano +0,5%

Giulia Guidi
6 Ottobre 2022
  • copiato!

La situazione rimane permeata dall’incertezza, con gli investitori che continuano a interrogarsi sia sull’andamento dell’economia Apertura positiva per le Borse europee che, sulla scia dei guadagni di Tokyo e nonostante […]

La situazione rimane permeata dall’incertezza, con gli investitori che continuano a interrogarsi sia sull’andamento dell’economia

Apertura positiva per le Borse europee che, sulla scia dei guadagni di Tokyo e nonostante la chiusura in calo di Wall Street, tentano di riprendere la strada del rialzo dopo lo stop di ieri, che ha interrotto il rally della prima parte della settimana. Ai primi scambi, a Milano l’indice Ftse Mib guadagna lo 0,5%, a Francoforte il Dax lo 0,6%, a Parigi il Cac40 lo 0,3%.

La situazione, comunque, rimane permeata dall’incertezza, con gli investitori che continuano a interrogarsi sia sull’andamento dell’economia, sia sulle mosse delle banche centrali.

Alcuni dati macro deludenti a inizio settimana hanno fatto presupporre che la Fed (e probabilmente anche la Bce) saranno più prudenti nel rialzo dei tassi nei mesi venturi.

Ieri, però, negli States sono stati annunciati nuovi dati che hanno messo in evidenza la forza dell’economia, smorzando dunque le speranze che l’istituto centrale possa rivedere l’intenzione di stringere la corda in modo deciso, alzando notevolmente il costo del denaro.Se oggi Oltreoceano saranno annunciate le richieste settimanali alla disoccupazione, domani sarà reso noto il dato ufficiale sul mercato sull’occupazione di settembre, seguito da vicino dagli economisti della Fed, che comunque sono consapevoli anche che il mercato del lavoro si muove sempre con ritardo rispetto al ciclo economico.

In Europa sale l’attesa per la pubblicazione, oggi, delle minute dell’ultima riunione della Bce. Sul fronte internazionale, la tensione rimane alle stelle, con i timori che il presidente russo, Vladimir Putin, possa alla fine utilizzare armi tattiche nucleari (il Times ha sostenuto che potrebbero essere fatti test al confine ucraino). Desta preoccupazione, inoltre, l’ennesimo lancio del missile da parte di Kim Jong Hun, che ha subito provocato la reazione degli Stati Uniti e della Corea del Sud.

L’attenzione sarà rivolta anche ai titoli di stato, che ieri nel mondo sono tornati a scendere. I Btp a dieci anni hanno visto salire il rendimento al 4,4%, spinti anche dall’avvertimento di Moody’s che se non saranno rispettati gli step del Pnrr, l’Italia rischierà una sforbiciata al giudizio sul proprio debito. Lo spread è risalito a 242 punti.

A Piazza Affari l’attenzione sarà ancora rivolta al settore delle banche, in vista anche dell’aumento di capitale che si appresta a varare Banca Mps, tra mille ostacoli e dubbi. Occhi rivolti anche al comparto dell’energia, dopo la decisione di Opec+ di limitare la produzione di 2 milioni di barili al giorno. Decisione criticata dal presidente americano, Joe Biden.

Dopo il balzo della vigilia, il wti (contratto di novembre) lima dello 0,21%, attestandosi a 87,58 dollari al barile. Sempre sul fronte energetico, ieri è stata seduta volatile anche per i prezzi del gas naturale, nel giorno in cui la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha aperto a una discussione su un tetto per il prezzo del gas utilizzato per produrre elettricità.

Apertura stabile per il prezzo del gas alla Borsa di Amsterdam rispetto alla chiusura di ieri: i contratti al Ttf scambiano in area 173 euro al Mwh. 

Sul valutario, infine, l’euro riconquista 0,99 dollari (ieri in chiusura a 0,985 dollari). Vale inoltre 143,2 yen (142,63 yen), mentre il cambio dollaro/yen è pari a 144,52 (144,74).

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE