logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Credit Suisse vende anche il Savoy, l’ultimo “gioiello di famiglia”

Giulia Guidi
6 Ottobre 2022
  • copiato!

Il Savoy, albergo a cinque stelle gestito dal gruppo internazionale Mandarin Oriental, è attualmente chiuso per ristrutturazione: dovrebbe riaprire i battenti nel 2024. Vale 400 milioni di franchi Credit Suisse vuole vendere […]

Il Savoy, albergo a cinque stelle gestito dal gruppo internazionale Mandarin Oriental, è attualmente chiuso per ristrutturazione: dovrebbe riaprire i battenti nel 2024. Vale 400 milioni di franchi

Credit Suisse vuole vendere il Savoy Baur Hotel, un albergo di lusso situato accanto alla sede centrale della banca, sulla Paradeplatz di Zurigo.

Secondo il portale Inside Paradeplatz, che per primo ha dato la notizia, si tratta dell’ultimo grande immobile ancora di proprietà dell’istituto, fatta astrazione per la sede.

“Credit Suisse valuta regolarmente il proprio portafoglio immobiliare nell’ambito della propria strategia complessiva e, in tale contesto, la banca si è impegnata ad avviare il processo di vendita del Savoy – ha confermato all’agenzia Awp una portavoce del gruppo -.Valuteremo attentamente tutte le offerte e i possibili acquirenti“.

Il Savoy, albergo a cinque stelle gestito dal gruppo internazionale Mandarin Oriental, è attualmente chiuso per ristrutturazione: dovrebbe riaprire i battenti nel 2024.

Stando a Inside Paradeplatz la banca avrebbe fatto un’offerta al miliardario Götz Bechtolsheimer, che gestisce anche il gruppo di hotel di lusso Tschuggen. La vendita potrebbe apportare 400 milioni di franchi.

Se dovesse andare in porto l’operazione l’istituto avrebbe praticamente venduto tutti i suoi gioielli di famiglia. In borsa intanto l’azione CS si conferma volatile: oggi nella prima ora di contrattazione guadagna oltre il 3%, salendo a circa 4,24 franchi. Ieri aveva invece perso il 4% e lunedì aveva toccato un minimo di sempre a 3,52 franchi.

Oggi in pratica in mani prevalentemente straniere, Credit Suisse – l’attuale ragione sociale del gruppo risale al 1997 – è stato a lungo un simbolo della Svizzera moderna: la banca venne infatti fondata nel 1856 a Zurigo quale Schweizerische Kreditanstalt (Credito Svizzero, CS) da Alfred Escher (1819-1882), l’imprenditore che come noto ebbe un ruolo di primissimo piano anche nella costituzione di altri pilastri epocali elvetici quali il Politecnico federale e la ferrovia del San Gottardo.

  • credit suisse
  • hotel savoy

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
21 Ottobre 2024
UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Dopo la sua acquisizione di emergenza dell'anno scorso, UBS sta ora cedendo parti del business di Credit Suisse
Guarda ora
Senza categoria
29 Agosto 2024
Svizzera, profitti record per le banche nel 2023: +17% su anno (escluso l’affare UBS-Credit Suisse)
In crescita anche l'occupazione nel settore
Guarda ora
Senza categoria
1 Luglio 2024
Svizzera, UBS ha completato la fusione della sua unità nazionale con le operazioni di Credit Suisse
Andre Helfenstein, CEO di Credit Suisse Svizzera, ha deciso di lasciare la banca in seguito alla fusione delle unità svizzere
Guarda ora
Senza categoria
19 Giugno 2024
FINMA, chiusa indagine antitrust: fusione UBS-Credit Suisse senza condizioni e oneri
l'Autorità è giunta alla conclusione che la fusione di UBS e Credit Suisse non sopprime la concorrenza efficace in nessun…
Guarda ora
Senza categoria
31 Maggio 2024
UBS-Credit Suisse: completata la fusione delle società madri
La fusione si è conclusa entro i tempi previsti ed è stata facilitata dal forte sostegno delle autorità di regolamentazione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT