logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Auto elettriche, Motus-E: “Governo destini più fondi ad autonoleggio”

Giulia Guidi
7 Ottobre 2022
  • copiato!

Naso, segretario generale dell’associazione che raccoglie gli stakeholders della mobilità elettrica, commenta la pubblicazione del Dpcm in materia «Siamo lieti del via libera al Dpcm per vivacizzare il mercato delle […]

Naso, segretario generale dell’associazione che raccoglie gli stakeholders della mobilità elettrica, commenta la pubblicazione del Dpcm in materia

«Siamo lieti del via libera al Dpcm per vivacizzare il mercato delle auto elettriche. Negli scorsi mesi abbiamo chiesto più volte un intervento del governo in questo senso, collaborando attivamente con le Istituzioni». A dirlo è Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, associazione che raccoglie gli stakeholders della mobilità elettrica, commentando la pubblicazione in Gazzetta del Dpcm in materia del 4 agosto.

«Siamo convinti che gli incentivi per la realizzazione di punti di ricarica privata, che arrivano fino ad 8.000 euro in caso di colonnine a servizio di più condomini, possano contribuire fortemente a migliorare l’esperienza degli utenti», aggiunge Naso.

«Per quanto riguarda le modifiche all’Ecobonus, stupisce che non sia stato rivisto il tetto massimo di acquisto per la classe di auto con emissioni comprese tra 0-20 gr/CO2, attualmente fissato a 35.000 euro più iva e più basso di quello previsto per le plug-in – spiega Naso -. Sarebbe il caso di innalzarlo almeno alla stessa soglia prevista per queste ultime che ricadono nella fascia 21-60  gr/CO2. In questo modo rientrerebbero numerosi modelli di auto elettriche in grado di ricaricare ad alta potenza, sfruttando così l’importante manovra prevista dal PNRR di installazione di infrastrutture di ricarica ad alta potenza su strade urbane ed extraurbane».

«Per altro – prosegue -, seppure l’apertura dell’Ecobonus a persone giuridiche che impiegano i veicoli acquistati in attività di autonoleggio con finalità commerciali è una buona notizia per il mercato, riteniamo,  che non sia giusto destinare a questi soggetti, che non rottamano mai, la metà del contributo minimo, cioè quello previsto senza rottamare nulla e che a questi sia destinato solo il 5% dei fondi, circa 11 milioni. Se dobbiamo aprire ai noleggi facciamolo per bene, perché il momento di incertezza che il nostro Paese vive sta contraendo le intenzioni di acquisto dei privati. Sono le imprese che possono fare la differenza nel mercato. Confidiamo che il nuovo Governo modifichi le politiche di supporto alzando il prezzo massimo e estendendo alle flotte aziendali a noleggio senza limiti sui fondi disponibili per il 2023 e il 2024», conclude il segretario di Motus-E.

  • dpcm
  • auto elettriche

Ti potrebbero interessare

Economia
31 Marzo 2022
Incentivi auto: sul piatto 650 milioni per il 2022
Le misure riguarderebbero le auto elettriche, ibride ed Euro6. Prevista l'esclusione delle flotte aziendali Gli incentivi auto dovrebbero arrivare all'inizio…
Guarda ora
Attualita'
18 Gennaio 2022
Covid, nuovo Dpcm in arrivo. Sul tavolo nuovi negozi “pass free”
Oltre ad alimentari e sanitari anche ottici e benzinai dovrebbero essere esenti dal richiedere al cliente il certificato verde. Il…
Guarda ora
Attualita'
22 Ottobre 2021
Consulta, nessun potere legislativo al premier: ok ai dpcm
Con i Dpcm emergenziali non sono stati violati i dettami della Costituzione LEGGI QUI SU MERCURIO NEWS L'ARTICOLO COMPLETO FOTO:…
Guarda ora
Infrastrutture
6 Agosto 2021
Mims, firmati Dpcm per 45 opere nel settore infrastrutture
Complessivamente le opere sono state 102 Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha annunciato che con la firma…
Guarda ora
Attualita'
21 Aprile 2021
Green pass covid, il certificato verde rilasciato in Ue vale anche in Italia
Lo ha previsto il decreto sulle riaperture approvato in Cdm Nel Consiglio dei ministri che si è concluso questa sera…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE