logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia conferma pil +3,2: “Ma fare previsioni è divinazione”

Giulia Guidi
7 Ottobre 2022
  • copiato!

Gobbi, direttore della sede di Milano di Banca d’Italia, è intervenuto all’evento in collaborazione tra Bankitalia e Confcommercio «La crescita per l’anno in corso non sarà molto diversa da quello che avevamo […]

Gobbi, direttore della sede di Milano di Banca d’Italia, è intervenuto all’evento in collaborazione tra Bankitalia e Confcommercio

«La crescita per l’anno in corso non sarà molto diversa da quello che avevamo previsto. Quello che cambia è cosa succederà nei prossimi due anni: entreremo più deboli nel 2023, non necessariamente in recessione ma con una crescita molto più moderata, per avere poi una ripresa nel 2024».

Così Giorgio Gobbi, direttore della sede di Milano di Banca d’Italia (nella foto), intervenendo all’evento in collaborazione tra Bankitalia e Confcommercio sullo stato di salute dell’economia (lombarda e nazionale).

La Banca d’Italia, ricorda Gobbi, a luglio scorso nel suo bollettino prevedeva una crescita italiana del 3,2% per quest’anno e «nel 2023 sarebbe diminuita per poi accelerare nel 2024». Il problema è che, tra scenario geopolitico e corsa dell’inflazione, «fare previsioni in questo periodo assomiglia più all’arte, si avvicina alla divinazione».

Rispetto a luglio, quindi, «è cambiato che i risultati del secondo trimestre sono stati molto più positivi di quello che veniva incorporato nelle previsioni, circa mezzo punto in più di crescita congiunturale e questo è il dato positivo. Quello negativo sono invece i prezzi dell’energia e del gas».

Tirando le somme sul 2022, «questa due forze ci aspettiamo che si bilancino» ma il problema, ribadisce, sono le prospettive sul biennio successivo, anche perché «a luglio avevamo uno scenario di graduale rientro dell’inflazione a partire dal 2023, ma con i nuovi livelli dei prezzi del gas e delle materie prime il rientro dell’inflazione sarà necessariamente più lento».

  • bankitalia
  • pil italia

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE