logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

In attesa dei dati Usa, Borse europee tutte in negativo: Milano -0,70%

Giulia Guidi
7 Ottobre 2022
In attesa dei dati Usa, Borse europee tutte in negativo: Milano -0,70%
  • copiato!

I mercati puntano gli occhi sulla pubblicazione del rapporto sull’occupazione Usa. A Milano sempre alta l’attenzione su Mps Le principali Borse europee aprono la seduta in negativo. Nei primi minuti di scambi […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

I mercati puntano gli occhi sulla pubblicazione del rapporto sull’occupazione Usa. A Milano sempre alta l’attenzione su Mps

Le principali Borse europee aprono la seduta in negativo. Nei primi minuti di scambi il Ftse Mib registra -0,70% a 21.002 punti, mentre Francoforte scambia a -0,58%, Parigi segna -0,40% e Londra -0,25%. Sulla piazza asiatica, a Tokyo il Nikkei 225 chiude le contrattazioni a -0,71% a 27.116 punti.

I mercati s’indeboliscono in attesa dei dati Usa sul mercato del lavoro previsti per oggi. I listini asiatici arretrano, il livello del dollaro e dei Treasury resta elevato, il prezzo del petrolio frena, dopo i recenti rally, e i future a Wall Street sono poco mossi.

I mercati puntano gli occhi sulla pubblicazione del rapporto sull’occupazione Usa, che a settembre dovrebbe mostrare un altro mese di robusta creazione di posti di lavoro e un tasso di disoccupazione vicino ai minimi da 50 anni a questa parte, incoraggiondo la Fed a rialzare i tassi di altri di 75 punti base nella prossima riunione di inizio novembre. Al momento il mercato prezza con circa il 90% questa eventualità.

Gli investitori questa settimana si sono regolati in base al modello “una cattiva notizia è una buona notizia”, sperando di ricevere indicazioni di un indebolimento dell’economia che spingesse la Fed ad alleggerire il suo piano di inasprimento monetario, per paura della recessione. Tuttavia le indicazioni che sono venute dagli esponenti della Fedral Reserve sono andate tutte in direzione opposta.

Sul mercato valutario, l’euro torna a scivolare sotto 0,98 dollari ed è scambiato a 0,9778 (da 0,9830). Euro/yen a 141,75 (142,27), dollaro/yen a 144,91 (144,78). Prezzi del petrolio stabili a 94,54 dollari al barile per il Brent dicembre e a 88,46 dollari al barile per il Wti novembre. Gas in calo del 5,5% a 166 euro al megawattora mentre l’Europa è al lavoro su diverse soluzioni per limitarne il prezzo.

Leggera tensione in avvio di seduta sui titoli di Stato europei, ma lo Spread tra Btp e Bund a 10 anni resta stabile sui 242 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del prodotto del Tesoro sale al 4,55%

A Milano sempre alta l’attenzione sul Monte dei Paschi di Siena che, in base al calendario previsto, dovrebbe avviare dopo metà mese il cruciale aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro.

Per la macro, in scaletta i consumi delle famiglie in Giappone, i prezzi all’import, la produzione industriale e le vendite al dettaglio in Germania e il commercio al dettaglio in Italia. Dagli Stati Uniti attesi i dati sul mercato del lavoro: nuovi occupati non agricoli, tasso di disoccupazione, salari orari.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993