
Nel 2020, la Corte Europea aveva bocciato un quadro legislativo precedente ritenendo che gli Stati Uniti avessero una capacità di sorveglianza elevata sui dati scambiati tra i due paesi
Il presidente americano Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per implementare un nuovo quadro legislativo al fine di proteggere la privacy dei dati personali condivisi tra Stati Uniti e Unione Europea.
Nel 2020, la Corte Europea aveva bocciato un quadro legislativo precedente ritenendo che gli Stati Uniti avessero una capacità di sorveglianza elevata sui dati scambiati tra i due paesi.
L’ordine di Biden mira a colmare questa lacuna e obbliga la comunità dell’intelligence statunitense ad aggiornare le politiche e le procedure per adattarsi alle nuove protezioni della privacy previste dalla normativa europea.
Incarica inoltre il Privacy and Civil Liberties Oversight Board, un’agenzia indipendente, di condurre una revisione annuale per verificare se la comunità dell’intelligence si sia adeguata. Il nuovo scudo alla privacy consente ai cittadini dell’Ue di chiedere un risarcimento agli Usa, attraverso un tribunale di revisione della protezione dei dati indipendente dal governo degli Stati Uniti.