
Assoutenti denuncia rincari a doppia cifra
Anche le vacanze in montagna vedranno un aumento dei prezzi e delle tariffe rischiando di rendere la “settimana bianca” inavvicinabile per molti.
I dati sono riportato da Assoutenti che ha confrontato le tariffe che vengono proposte quest’anno con quelle dell’anno precedente nei principali impianti italiani.
Alle Dolomiti per lo skipass l’aumento è del 10,4% in alta stagione, con il biglietto giornaliero che passa da 67 euro a 74. Per l’abbonamento stagionale il prezzo dagli 870 del 2021 passa a 890 euro (se acquistato entro il 24 dicembre, dopo Natale il prezzo sale a 950 euro contro i 930 dell’anno precedente).
A Bormio l’aumento è del 13%, con il prezzo giornaliero dello skipass in alta stagione che passa da 46 euro a 52, per quello stagionale l’aumento è del 6,4% da 775 euro a 825 euro. A Livigno l’aumento per il giornaliero è del 5,8% in più (da 52 a 55 euro) e per lo stagionale del 4,8% (da 787 a 825 euro).
A Courmayeur lo skipass giornaliero aumenta dell’8,9% (da 56 a 61 euro) e a Cervinia del 7,5% (da 53 a 57 euro).