logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confesercenti: le famiglie perdono 12,1 miliardi di potere d’acquisto

Marianna Mancini
9 Ottobre 2022
  • copiato!

Si stimano circa 470 euro in meno a famiglia nel prossimo trimestre L’ufficio economico di Confesercenti lancia un nuovo allarme sul potere d’acquisto delle famiglie italiane, in costante erosione dalla […]

Si stimano circa 470 euro in meno a famiglia nel prossimo trimestre

L’ufficio economico di Confesercenti lancia un nuovo allarme sul potere d’acquisto delle famiglie italiane, in costante erosione dalla corsa dei prezzi energetici. Solo nella seconda metà del 2022 gli italiani perderanno 12,1 miliardi di potere d’acquisto, pari a circa 470 euro in meno a famiglia.

Oltre ai rincari energetici che faranno sentire tutto il loro peso sulle tasche degli italiani nel prossimo autunno, è anche l’inflazione a preoccupare, con un dato medio che nel prossimo trimestre dovrebbe salire almeno al 9,1% rispetto al dato estivo del +8,4%.

Le famiglie si affacciano a questo trimestre dopo aver già iniziato ad attingere ai propri risparmi in primavera, quando sono scesi di ben 2,3 punti in quota di Pil. Non essendo all’orizzonte aumenti del reddito disponibile, si prevedono ulteriori erosioni dei risparmi delle famiglie che si avvicineranno sempre più verso il fondo del salvadanaio.

In questo scenario preoccupa anche l’alzamento dei tassi di interesse che allontana l’ipotesi creditizia; pessimisti anche i dati sul lavoro, con il dato sull’occupazione che prevede una flessione di 110mila unità rispetto al secondo trimestre

È anche per questo che Confesercenti parla del “Natale più freddo” dal 2020 pandemico dal punto di vista del potere d’acquisto delle famiglie. Le ricette sono contenute in un drastico freno alle tariffe energetiche e dunque ai costi fissi delle imprese che a loro volta stanno spingendo i rincari. I soldi, secondo l’ente, si dovrebbero attingere al gettito Iva che fra inflazione e caro-energia hanno già portato nelle casse dello Stato un aumento di oltre 18 miliardi, da ridistribuire sotto forma di sostegni a famiglie e imprese.

  • confesercenti
  • inflazione
  • potere d'acquisto

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Febbraio 2025
Chiusure attività, il 2024 anno nero: chiusi 61mila negozi
Confesercenti: Ne sono stati aperti solo 23 mila, questo l'anno peggiore dal 2014
Guarda ora
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Economia
4 Gennaio 2025
Saldi invernali, quasi la metà degli italiani acquisterà almeno un prodotto
Confesercenti: le famiglie spenderanno circa 218 euro per il rinnovo del guardaroba, con cifre più alte nel Centro Italia (263…
Guarda ora
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Economia
19 Novembre 2024
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
"Con il crollo delle nascite in dieci anni le nuove aperture sono dimezzate"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT