
La multinazionale italiana e l’utility algerina stanno definendo gli ambiti di collaborazione, in particolare su produzione di pannelli, accumulo di energia e digitalizzazione della rete elettrica
All’orizzonte, secondo quanto riportato da Renewables Now, ci potrebbe essere una nuova partnership fra Enel e l’utility statale algerina Sonelgaz.
Le due big starebbero tracciando un percorso di collaborazione nel settore dell’idrogeno verde e del fotovoltaico, in particolare per la produzione di pannelli solari, l’accumulo di energia e la digitalizzazione della rete elettrica.
A discutere i termini della potenziale partnership sarebbero stati l’amministratore delegato di Sonelgaz Mourad Adjal e i funzionari di Enel. Una cooperazione che potrebbe fare da apripista verso una maggiora apertura del mercato africano, tanto per Enel quanto per l’algerina.
Nelle prossime settimane proseguiranno i colloqui fra le due, strutturati in gruppi di lavoro più specifici. Nel frattempo, nell’ambito del programma Solar 1.000, l’Algeria è impegnata nell’assegnazione di 1 GW di capacità solare.