
A trainare la crescita del settore saranno soprattutto i pagamenti NFC tramite smartphone che consentono al consumatore di portare con sé solamente il telefono
Nei prossimi cinque anni il volume dei pagamenti digitali nel mondo raggiungerà quota 20mila miliardi di dollari. A sostenerlo è la Juniper Research nel suo report Digital Commerce: Key Trends & Market Forecasts 2022-2027.
Già nel 2022 il settore dovrebbe raggiungere un volume di 12.300 miliardi di dollari, prima di intraprendere una crescita del 68% nel prossimo quinquennio. Il boom andrà di pari passo con lo sviluppo e la diffusione di sempre nuove tecnologie connesse ai pagamenti digitali, a partire dagli NFC – Near Field Communication.
Esempi classici di NFC già diffusi sono e transazioni effettuate tramite app, gli scambi di denaro fa smartphone a smartphone e i pagamenti con pos tramite telefono.
Secondo lo studio citato saranno proprio questi pagamenti a trainare l’aumento di volume nel settore, aumentando nei prossimi cinque anni del 176%. Un trend che segue un’esigenza ben precisa dei consumatori: quella di portare con sé solamente il proprio smartphone e di poter gestire tutti i propri pagamenti con un semplice scan dello schermo del telefono.
A tal proposito, ci si aspetti che la tecnologia accompagni questa crescente esigenza, adeguando gli smartphone in termini di sicurezza, a partire dal riconoscimento biometrico per l’autenticazione.
Contestualmente si assisterà anche ad una crescita del commercio digitale, con lo sviluppo sempre più capillare degli acquisti online che, sui siti di e-commerce, dovrebbero aumentare dell’82% nel prossimo quinquennio.