
Il francese attaccante del Psg porta a casa 131 milioni annui, al netto di tasse e onorari degli agenti
La stagione calcistica 2022-2023, già iniziata con un certo anticipo sul calendario, porta con sé una serie di sconvolgimenti nella classifica dei calciatori più pagati, fino a ieri dominata in modo incontrastato da Cristiano Ronaldo e Lionel Messi.
Stando all’ultima classifica stilata da Forbes, Kylian Mbappé ha scavalcato in graduatoria la coppia d’oro del calcio, con un guadagno di 131 milioni di euro per la prossima stagione, al netto di tasse e onorari degli agenti. Un record, quello del taglio dei 100 milioni annui, che il francese 23enne non ha dovuto aspettare i 30 anni per smarcare, a differenza di Ronaldo e Messi.
Del resto non è passata inosservata la querelle che ha visto l’attaccante del PSG molto corteggiato anche dal Real Madrid, salvo rimanere al soldo di Al-Khelaifi con un contratto a dir poco stellare. Proprio la squadra parigina vanta infatti tre dei primi quattro giocatori nella classifica di Forbes.
Pur scendendo di un gradino, la coppia d’oro del calcio rimane salda sul podio con Lionel Messi che nella stagione 2022/2023 guadagnerà 123 milioni di euro circa fra stipendio e sponsor. Si ferma a quota 100 milioni Cristiano Ronaldo che sta affrontando un inizio di stagione non serenissimo al Manchester United, pur restando il calciatore che guadagna di più fuori dal campo fra sponsor e iniziative personali.
Seguono in quarta posizione Neymar, anche lui al Psg con un ingaggio da quasi 90 milioni di euro, e Mohamed Salah, al Liverpool con tre Scarpe d’oro alle spalle e un compenso annuo di 54,3 milioni di euro tra stipendio e sponsor.
Scorrendo la top ten troviamo Erling Haaland, al Manchester City con 40 milioni di euro, Robert Lewandowski, al Barcellona con 36 milioni, Eden Hazard del Real Madrid con 31 milioni, Andrès Iniesta del Vissel Kobe con 30 milioni e infine Kevin De Bruyne, anche lui al Manchester City, con uno stipendio di 29 milioni di euro.