logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Effetto Fmi: Borse tutte in negativo, Milano -0,86%

Giulia Guidi
11 Ottobre 2022
  • copiato!

L’Fmi vede nero per la crescita mondiale e gli indici europei, già fiaccati da inflazione, caro energia e guerra, chiudono sui minimi ormai da due anni Chiusura negativa per le […]

L’Fmi vede nero per la crescita mondiale e gli indici europei, già fiaccati da inflazione, caro energia e guerra, chiudono sui minimi ormai da due anni

Chiusura negativa per le principali borse europee: Piazza Affari perde lo 0,86% con il Ftse Mib a 20.733 punti. Francoforte termina la giornata a -0,44%, Parigi segna -0,13% e Londra -1,02%.

L’Fmi vede nero per la crescita mondiale e gli indici europei, già fiaccati da inflazione, caro energia e guerra, chiudono sui minimi ormai da due anni. A mandare in ansia i mercati c’è anche l’attesa per i verbali della Fed (domani) e l’inflazione Usa (giovedì) dai quali si attendono indicazioni sui futuri rialzi dei tassi d’interesse. Non solo, il timore degli investitori è che gli effetti dell’inflazione e i venti di recessione possano già far sentire i loro effetti sulle trimestrali dei big Usa, la cui pubblicazione inizierà a stretto giro.

Le stime del Fondo monetario internazionale, in fondo, parlano chiaro: la crisi energetica? Nel 2023 sarà peggio, l’inflazione rimarrà elevata più del previsto (+9,5% a fine anno), con Italia e Germania le prime a finire in recessione, mentre calano le attese sul Pil mondiale (+2,7% l’anno prossimo). Senza contare la crisi sul fronte russo-ucraino, con i missili di Mosca caduti a pochi passi dai palazzi del governo di Kiev e il nuovo attacco a Zaporizhzhia nella notte, e il nuovo balzo dei contagi da Covid in Cina.

La peggiore a fine seduta è la Borsa di Milano. A pagare il conto più salato sono utility (Hera -3,5%), tech (St -3,1%) e tlc, con Tim (-3%) alle prese con la richiesta di rinvio da parte di Cdp sul termine ultimo per un’offerta sulla rete unica. Giù i titoli bancari e anche quelli petroliferi (Eni -1,8%) per i dubbi sulla domanda globale di energia, che fiaccano il greggio. In controtendenza Campari (+1,7%) e Ferrari (+1,2%). Rimbalza Mps (+3,4%) sull’ottimismo per l’avvio dell’aumento di capitale.

Chiusura in rialzo per lo spread tra BTp e Bund. A fine seduta il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005494239) e il pari scadenza tedesco è indicato a 239 punti base dai 232 punti della chiusura di venerdì. Stabile, invece, il rendimento del BTp decennale benchmark che ha segnato un’ultima posizione al 4,69%, invariato rispetto al riferimento della vigilia.

Sul fronte dei cambi, l’euro recupera sul biglietto verde e passa di mano a 0,9724 dollari (da 0,9797 ieri in chiusura). Vale anche 141,68 yen (141,92). Il cambio dollaro/yen è a 145,68. I contratti del gas scambiati ad Amsterdam sono piatti verso fine seduta a 154,5 euro al MWh. Debole, infine, il petrolio con il Wti di novembre in calo a 89,6 dollari (-1,7%) e il Brent di dicembre a 94,7 dollari (-1,6 per cento).

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT