
Il colosso chimico è il più grande consumatore di gas in Germania. I tagli principali sono previsti in Europa
Il colosso chimico tedesco Basf, il più grande consumatore di gas della Germania, ha annunciato un piano di risparmio di 500 milioni di euro all’anno per gli anni 2023 e 2024, con particolare attenzione all’Europa, a causa del deterioramento del clima economico e della crisi energetica in atto.
Il programma, spiega l’azienda, dovrebbe generare risparmi annuali sui costi non di produzione di 500 milioni di euro al completamento. Oltre la metà dei risparmi deve essere realizzata sull’enorme complesso chimico di Ludwigshafe (nella foto), dove lavorano a circa 39.000 persone.