logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse reagiscono all’inflazione: chiusura positiva. Milano +1,56%

Giulia Guidi
13 Ottobre 2022
Borse reagiscono all’inflazione: chiusura positiva. Milano +1,56%
  • copiato!

A trainare i listini del Vecchio Continente sono stati i titoli bancari, che vedono in prospettiva aumentare i loro margini con un aggressivo rialzo dei tassi da parte di Fed […]

A trainare i listini del Vecchio Continente sono stati i titoli bancari, che vedono in prospettiva aumentare i loro margini con un aggressivo rialzo dei tassi da parte di Fed e Bce

La Borsa di Milano ha chiuso in netto rialzo una seduta dominata dall’alta volatilità. Il Ftse Mib ha guadagnato l’1,56% a 20.785 punti, migliore in europa, trainato dai titoli bancari e del risparmio gestito e dell’energia. Dopo aver ceduto terreno, appesantita dal dato dell’inflazione statunitense, Piazza Affari si è prodotta in un rush finale sulla scia del recupero di Wall Street.

Chiusura in territorio positivo anche per tutti i principali indici borsistici europei. Il Dax di Francoforte guadagna l’1,44% a 12.347,70 punti base, mentre il Cac 40 di Parigi segna a fine giornata +1,04% a 5.879,19 punti base. Il Ftse 100 di Londra guadagna lo 0,41% a 6.853,85 punti base, mentre l’indice Ibex 35 di Madrid segna +1,16% a 7.345,50 punti base. Infine, l’Aex di Amsterdam cede lo 0,29% chiudendo a 633,01 punti base.

Spaventate in un primo momento dal dato dell’inflazione Usa, inaspettatamente sopra le attese, le Borse europee sul finale di seduta hanno ripreso coraggio, recuperando i guadagni e chiudendo tutte sui massimi di giornata (idem Wall Street che, partita in rosso, ora guadagna sul Dj l’1,3%).

Nonostante i timori della recessione, infatti, a trainare i listini del Vecchio Continente sono stati i titoli bancari, che vedono in prospettiva aumentare i loro margini con un aggressivo rialzo dei tassi da parte di Fed e Bce.

Possibilità sempre più concreta, visto che l’indice dei prezzi al consumo statunitense non ha raggiunto il picco sperato dagli osservatori (+8,2% a settembre contro +8,1% atteso, tanto che il mercato già scommette su un quarto rialzo consecutivo dei tassi di 75 punti base a inizio dicembre). E questo nonostante il rallentamento dell’economia globale, come certificato dalla direttrice del Fmi, Kristalina Georgieva: i rischi recessione «stanno aumentando per molti Paesi» ma, ha aggiunto, «non alzare i tassi a sufficienza provocherebbe più danni».

Sul fronte dei cambi, l’euro dopo un primo momento di shock ha recuperato sul dollaro a 0,974 (da 0,9723 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 143,54 yen. Guadagna posizioni la sterlina verso il biglietto verde a 1,128 (1,097) sulle indiscrezioni di modifiche al piano di taglio delle tasse presentato dal governo di Liz Truss.

In calo il prezzo del gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam: il contratto novembre segna verso fine giornata -3,8% sui 154 euro al MWh. In salita, infine, il petrolio mentre le scorte di petrolio negli Stati Uniti sono aumentate più delle stime: il Wti di novembre scambia a 88,5 dollari al barile (+1,4%) e il Brent di dicembre a 93,8 dollari (+1,5 per cento).

In cima al listino milanese i petroliferi (Tenaris +4,9%), bancari (Banco Bpm +3,2%), risparmio gestito (Fineco +4,3%) e Cnh (+5,7%) sostenuta anche dal rialzo del target price da parte degli analisti di Deutsche Bank. In fondo finisce Amplifon (-3,9%). Nel resto del listino, Banca Mps sprofonda del 33,1% dopo la pubblicazione dei termini del maxi aumento di capitale «fortemente diluitivo».

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993