logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confcommercio: ad ottobre prezzi +10%. E consumi in calo

Giulia Guidi
14 Ottobre 2022
Confcommercio: ad ottobre prezzi +10%. E consumi in calo
  • copiato!

È quanto si legge nella congiuntura di ottobre di Confcommercio. Mentre crescono i servizi (+2,7%), il consumo di beni scivola di 4 punti Sulla base delle dinamiche registrate dalle diverse variabili […]

PRIMO GIORNO DI SALDI INVERNALI, VETRINE ACQUISTI SHOPPING NEGOZIO NEGOZI, SCONTI

È quanto si legge nella congiuntura di ottobre di Confcommercio. Mentre crescono i servizi (+2,7%), il consumo di beni scivola di 4 punti

Sulla base delle dinamiche registrate dalle diverse variabili che concorrono alla formazione dei prezzi al consumo si stima per il mese di ottobre 2022 una variazione dell’1,5% in termini congiunturali e del 9,8% su base annua.

È quanto si legge nella congiuntura di ottobre di Confcommercio, secondo cui la tendenza all’incremento dell’inflazione non sembra destinata ad arrestarsi nel breve periodo e che vede il 10% di inflazione annua a ottobre.

La netta accelerazione dell’inflazione – si legge ancora -, pur derivando in larga misura dai consistenti incrementi dei prezzi dell’energia, riflette il diffondersi della tendenza all’aumento anche ad altri comparti, in primo luogo l’alimentare. Allo stato attuale diventa sempre più complicato ipotizzare un possibile punto di svolta delle tendenze in atto, che presumibilmente potrà avvenire non prima della tarda primavera del 2023. Elemento che consolida le preoccupazioni sull’evoluzione della domanda e acuisce la potenziale riduzione del PIL. 

Secondo le stime dell’ultima congiuntura di Confcommercio, a ottobre il PIL dovrebbe registrare una riduzione dell’1,0% congiunturale, dopo il -0,5% stimato per il terzo trimestre del 2022. Nel confronto annuo la variazione, nel mese in corso, si dovrebbe attestare allo 0,4%, in forte ridimensionamento rispetto ai mesi precedenti.

Ad agosto 2022 la produzione industriale ha registrato, dopo i deludenti risultati dei mesi precedenti, una crescita del 2,3% in termini congiunturali. Il confronto su base annua segnala un incremento del 2,6%, dato che va letto con una certa cautela in considerazione della tradizionale erraticità del mese. Sempre ad agosto il numero di occupati ha registrato un calo dello 0,3% su luglio. Nel confronto con lo stesso mese del 2021 la variazione si mantiene positiva (+1,8%)”, si legge inoltre.

A settembre 2022 l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) conferma la tendenza al rallentamento, con una riduzione su base annua del 2,0%. È quanto rileva l’ultima congiuntura di Confcommercio.

Il calo registrato dall’indicatore nel confronto con lo stesso mese del 2021 è sintesi di un incremento della domanda per i servizi (+2,7%) e di una riduzione di quella relativa ai beni (-4,0%). La tendenza al ridimensionamento della domanda è sostanzialmente diffusa tra i beni e comincia ad interessare anche alcuni segmenti dei servizi, si legge.

La minor dinamicità della domanda, calcolata nella metrica dell’ICC, ha portato nel complesso del terzo trimestre ad una variazione nulla rispetto allo stesso periodo del 2021, dato che allontana il ritorno sui valori pre-pandemici. Nel confronto con i primi nove mesi del 2019 l’ICC risulta ancora inferiore del 5,0%. Per i servizi il calo si attesta all’11,7%, spiega Confcommercio.

  • consumi
  • confcommercio
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Attualita'
11 Maggio 2025
La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Una ricorrenza che coinvolge l'affetto più caro, ma anche un business milionario
Guarda ora
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Economia
11 Marzo 2025
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Economia
7 Febbraio 2025
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993