logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Deloitte: oltre la metà delle aziende investe in intelligenza artificiale

Giulia Guidi
14 Ottobre 2022
Deloitte: oltre la metà delle aziende investe in intelligenza artificiale
  • copiato!

Quasi due aziende su tre (64%) però riscontrano difficoltà nel reperire i talenti con competenze nel settore La maggior parte delle aziende italiane prevede di investire in analytics e intelligenza […]

Quasi due aziende su tre (64%) però riscontrano difficoltà nel reperire i talenti con competenze nel settore

La maggior parte delle aziende italiane prevede di investire in analytics e intelligenza artificiale nei prossimi 12 mesi. In particolare, il 51% ritiene prioritario sviluppare una strategia in questi due ambiti, per supportare la trasformazione del proprio business.

Quasi due aziende su tre (64%) però riscontrano difficoltà nel reperire i talenti con competenze sull’intelligenza artificiale, mentre, il 46% fatica a trovare data scientist e quasi il 40% non riesce a scovare profili che abbiano una combinazione di competenze di business e tecnologiche.

È la fotografia che emerge dal report Insight Driven Organization, che misura la maturità delle aziende italiane nell’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale, presentato da Deloitte Italia in occasione del Bootcamp di AI & Data a Milano.

«Questi numeri testimoniano che in un mondo sempre più guidato dall’evoluzione tecnologica, l’intelligenza artificiale e l’utilizzo dei dati rappresentano ormai competenze fondamentali all’interno delle aziende al fine di fornire migliori prodotti e servizi, supportare i processi decisionali, affrontare più efficacemente le sfide del business, generare nuove opportunità e supportare i trend di mercato più innovativi – afferma Alfredo Maria Garibaldi, artificial intelligence and data country leader di Deloitte Italia, sottolineando – la necessità di investire e ripensare le strategie aziendali“. Questo “va di pari passo con l’importanza di ingaggiare e trattenere talenti per disporre di risorse con le giuste competenze e con una cultura data-driven. Su questo fronte c’è ancora strada da percorrere».

Anche a livello europeo, in alcuni dei principali Paesi, l’Intelligenza artificiale si conferma la prima area in cui le aziende riconoscono una mancanza di competenze da parte dei propri dipendenti. La percentuale risulta inferiore in Germania (44%), ma si avvicina alla realtà italiana sia in Francia (55%) sia in Spagna (58%).

Più in generale in Italia – secondo la survey – la maggior parte delle imprese non è ancora strutturalmente predisposta per cogliere pienamente le opportunità che arrivano dall’utilizzo di Intelligenza artificiale e Dati.

Nello specifico il 70% dichiara di non utilizzare tecnologie di AI e quasi il 50% degli intervistati ha riscontrato problemi su qualità e accessibilità dei dati. Il 34% delle aziende coinvolte dichiara di avere meno del 5% della forza lavoro impiegata negli analytics, e il 28% invece si limita ad avere tra il 5% e il 10% dei lavoratori che si occupano dei due ambiti in questione.

  • deloitte
  • intelligenza artificiale

Ti potrebbero interessare

G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Economia
12 Luglio 2024
G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Confidustria e Deloitte, preservare le catene del valore globale
Guarda ora
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
Green
22 Maggio 2024
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
In Italia 8 edifici residenziali su 10 sono obsoleti
Guarda ora
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
Economia
25 Gennaio 2024
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
In Serie A, prima la Juve, mentre il Milan supera l’Inter Calcio europeo sempre più spaccato tra i 10 club…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993