logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Mps, Freni (Lega): “Ora dismissione della quota pubblica”

Giulia Guidi
14 Ottobre 2022
Mps, Freni (Lega): “Ora dismissione della quota pubblica”
  • copiato!

Freni ha seguito da vicino il dossier come sottosegretario leghista all’Economia del governo Draghi. E se ne occuperà ancora Il via all’aumento di capitale di Mps arriva insieme al cambio di maggioranza […]

FEDERICO FRENI POLITICO

Freni ha seguito da vicino il dossier come sottosegretario leghista all’Economia del governo Draghi. E se ne occuperà ancora

Il via all’aumento di capitale di Mps arriva insieme al cambio di maggioranza alla guida del Paese. E al Monte la politica ha sempre contato molto. Federico Freni ha seguito da vicino il dossier come sottosegretario leghista all’Economia del governo Draghi, ed è destinato a occuparsi ancora di un cammino che è solo all’inizio.

In una intervista al Sole 24 Ore il sottosegretario spiega che cosa cambierà con la nuova maggioranza: «La ricapitalizzazione è il passaggio più importante perchè Mps possa dare seguito alla ristrutturazione e sviluppare l’attività propria di banca commerciale, a beneficio di famiglie e imprese sul territorio. Nei prossimi mesi si darà quindi piena attuazione al piano industriale, già delineato con solidi elementi da un eccellente ed esperto management. Il prossimo governo dovrà gestire in maniera ordinata la dismissione della quota pubblica, lasciando al mercato una banca forte e capace di operare in un’economia diversificata e articolata, anche geograficamente, come quella italiana».

«Sono benvenuti – continua – tutti gli investitori che rispettino Mps, la sua storia, il suo marchio, le sue persone e la sua strategia di banca commerciale. Certo, a parità di condizioni se sono italiani è preferibile. Ma l’elemento essenziale è che i partner abbiano obiettivi di sviluppo industriale e di valorizzazione adeguati: non vogliamo capitani di ventura o operazioni puramente finanziarie, nè intendiamo svendere un asset dello Stato. Ci presenteremo all’appuntamento con i partner con una banca in pieno sviluppo e pronta per un ulteriore salto di qualità».

Freni non crede che una strategia stand alone pura sia ipotizzabile né desiderabile, «anche al di là dell’impegno a uscire dal capitale della banca assunto dal Governo. Una partnership a contenuto industriale del tipo che ho delineato permetterà alla banca un ulteriore salto di qualità, nell’interesse dei lavoratori, dei territori e dei clienti».

Quanto ai tempi previsti per le prossime mosse: «Il prossimo passo è il completamento dell’aumento di capitale, che il cda ha appena lanciato. Subito dopo si darà piena esecuzione al piano industriale, che pone la banca su un sentiero di sviluppo sostenibile, a partire dall’accordo raggiunto con i sindacati il 4 agosto per le uscite volontarie del personale», ha concluso Freni.

  • mps
  • nuovo governo

Ti potrebbero interessare

Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Finanza
28 Febbraio 2025
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Caltagirone si rafforza in Mps e sale all'8%
Guarda ora
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Banche
30 Gennaio 2025
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Il patto raccoglie l'11,62% del capitale dell'istituto guidato da Alberto Nagel
Guarda ora
Mediobanca respinge l’ops di Mps. È “distruttiva”
Finanza
28 Gennaio 2025
Mediobanca respinge l’ops di Mps. È “distruttiva”
“L’offerta è priva di motivazioni industriali e finanziarie ed è quindi distruttiva per Mediobanca”
Guarda ora
Mediobanca verso la bocciatura dell’offerta di scambio
Finanza
28 Gennaio 2025
Mediobanca verso la bocciatura dell’offerta di scambio
Atteso il Cda dell'istituto, la Borsa chiede 1,6 miliardi in più. Mentre Mps va ancora giù, corre Generali
Guarda ora
Mps, offerta per Mediobanca: oltre 13 mld per creare il terzo polo bancario. Pronto già il no
Finanza
24 Gennaio 2025
Mps, offerta per Mediobanca: oltre 13 mld per creare il terzo polo bancario. Pronto già il no
L'istituto senese offre 23 azioni per ogni 10 azioni Mediobanca portate in adesione. Da operazione inevitabili ricadute sul controllo di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993