
Secondo lo studio dell’istituto Demoskopika l’aumento rispetto al 2021 è del 120,8%
Secondo quanto emerge dallo studio realizzato dall’istituto Demoskopika l’aumento delle spese in bolletta per ogni famiglia italiana sarà di 1.516 euro rispetto all’anno precedente.
Nel 2021 la spesa era stata di 1.255 euro, mentre nel 2022 sarà di 2.771 euro, un aumento del 120,8%.
Sarà di 38 miliardi la spesa delle famiglie italiane per i consumi: 15,4 miliardi per la luce e oltre 23 miliardi per il gas. A subire maggiormente le conseguenze saranno le famiglie in condizioni di disagio, come le circa 244mila famiglie in situazione di povertà relativa.
Lungo tutto lo Stivale si corre ai ripari, la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) e Consumerismo No Profit hanno lanciato l’appello al Governo perché l’ora legale sia prolungata fino al 30 novembre, così da poter risparmiare 2,7 miliardi di euro di consumi di elettricità, secondo lo studio del Centro Studi di Conflavoro Pmi.