logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

L’allarme di Gizmodo: “così il Metaverso traccerà i nostri acquisti”

Caterina Maggi
15 Ottobre 2022
L’allarme di Gizmodo: “così il Metaverso traccerà i nostri acquisti”
  • copiato!

La creatura di Zuckerberg potrà controllare i nostri acquisti attraverso l’eyetracking Nuova pioggia di critiche sul Metaverso, la creatura di Zuckerberg da alcuni considerata una nuova frontiera sia sociale che […]

Un fermo immagine tratto dal profilo facebook di Mark Zuckenberg durante il suo intervento alla Tsingua University di Pechino, 23 ottobre 2014. ANSA/FACEBOOK ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

La creatura di Zuckerberg potrà controllare i nostri acquisti attraverso l’eyetracking

Nuova pioggia di critiche sul Metaverso, la creatura di Zuckerberg da alcuni considerata una nuova frontiera sia sociale che economica, da altri una pericolosa distopia. Questa volta a lanciare l’allarme è Gizmodo, sito specialistico . Gizmodo ha infatti segnalato un aggiornamento della privacy operato da Meta sulla propria informativa, dai contorni potenzialmente inquietanti: nel testo è infatti proposta agli utenti una “Informativa sulla privacy per il monitoraggio degli occhi”. Chi dunque indosserà gli occhiali o visori per la realtà virtuale potrebbe essere sottoposto a eye-tracking, vale a dire Meta userà i movimenti degli occhi per “personalizzare le tue esperienze e migliorare Meta Quest”. Se e come questo passaggio potrebbe diventare obbligatorio per poter accedere alla piattaforma, e che uso Metaverso potrebbe fare dei dati raccolti, restano questioni in chiaro scuro.

Non è un caso però che l’aggiornamento della policy segua di qualche giorno la presentazione di Meta Quest Pro, il visore di realtà mista che la società di Palo Alto vorrebbe mettere a disposizione in ambienti di lavoro del Metaverso. Nell’aggiornamento della privacy non ci sono riferimenti specifici al fatto che Meta utilizzerà le informazioni per fornire annunci ai propri utenti; è pur vero tuttavia che la dicitura “personalizzazione delle tue esperienze” è spesso un gergo utilizzato per fare riferimento ad annunci mirati. In un’intervista al Financial Time il vice presidente della Global Affairs and Communications, Nick Clegg, ha dichiarato che l’eye-tracking potrebbe essere utilizzato “per capire se le persone interagiscono con una pubblicità o meno”. E in futuro potrebbe fare molto di più: monitorare occhi e viso per fornire all’azienda una visione senza precedenti delle emozioni dei propri impiegati. Una sperimentazione sul tracciamento di tutto il corpo che Meta sta sviluppando da anni, in modo che gli avatar possano imitare tutti i  movimenti in modo più accurato. Se e come questo uso dei dati verrà moderato, è ancora una storia da scrivere.

  • privacy
  • metaverso
  • policy
  • eye tracking
  • distopia
  • visori

Ti potrebbero interessare

Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Attualita'
28 Febbraio 2025
Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Riscontrato trattamento illecito di dati personali a fini promozionali e mancata adozione di misure tecniche e organizzative in grado di…
Guarda ora
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
Attualita'
17 Dicembre 2024
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
La sanzione arriva dopo due indagini su una violazione dei dati personali
Guarda ora
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Attualita'
3 Dicembre 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Sanzione da 840 mila euro per numerose violazioni
Guarda ora
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Attualita'
3 Settembre 2024
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Presto in arrivo l'introduzione di username e PIN
Guarda ora
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
Impresa
6 Giugno 2024
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
L'assenza di consenso potrebbe violare le norme sulla privacy dell’Unione Europea
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993