Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Hacking e privacy, i due incubi dei dpo italiani

Caterina Maggi

Caterina Maggi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Nuovo report Federprivacy, il 53% teme un’ispezione del garante

L’incubo di chi custodisce i dati delle aziende? Si chiama ransomware: un programma ‘pirata’ che prende in ostaggio i dati e i file degli utenti chiedendo poi un riscatto per ‘liberarli’. Mentre il 57% degli intervistati sono più preoccupati da una possibile ispezione del Garante della Privacy (53%) che da un’eventuale nuova pandemia (17,2%).

Questi alcuni dei dati pubblicati nel rapporto di Federprivacy da un sondaggio condotto su 1.123 professionisti italiani che si occupano di gestire e proteggere i dati nelle aziende pubbliche o private. In un certo senso abbondano i fatalisti: secondo infatti il 76,6% degli intervistati un caso critico o un’emergenza prima o poi arriverà, anche se solo uno su cinque (il 19%) deve affrontare situazioni del genere già nel presente. Nel 70,8% dei casi preoccupano la sottovalutazione dei rischi sui dati, seguono poi la mancanza di competenze degli addetti (64%), mentre il 58% degli intervistati ritiene che il problema potrebbe arrivare proprio da un proprio errore. Nel 77% dei casi il responsabile dei dati teme di dover comparire in tribunale per una criticità gestita male.

Alla base delle ansie anche la cattiva organizzazione: il 54,3% dei Data Protection Officer (dpo) ritiene che a causare l’emergenza potrebbe essere il suo mancato coinvolgimento quando si presenta la crisi; che secondo il 70% degli intervistati scatta a causa della sottovalutazione dei rischi. Anche se non manca una buona percentuale di ‘mea culpa’: il 58,2% ammette che le sanzioni potrebbero arrivare a causa del proprio insufficiente di preparazione o dalla mancanza di conoscenza specialistica. Da qui la necessità avvertita di ‘rimanere sul pezzo’: il 67,9% dei professionisti intervistati pensa che sia necessario curare la propria formazione, e più della metà (55,3%) sente di acquisire specifiche conoscenze nel campo della cybersecurity. Anche perché altre due ragioni di crisi improvvise, secondo i dpo, sono proprio impreparazione (64%) e errore umano (56,5%)

Fanno molto meno paura invece disastri ambientali, pandemie e black out. Una nuova emergenza sanitaria fa perdere il sonno solo al 17,2%, mentre allagamenti e incendi dei server mettono ansia solo al 15,4%. Un rischio black out impensierisce solo il 6,7% dei dpo citati. Sicuramente a spaventare di più i professionisti sono hacker e altri pirati della rete: il 79,3% dei Data Protection Officer è preoccupato per la possibile diffusione di informazioni sensibili.

Ma sopra ogni cosa i dpo italiani sembrano essere terrorizzati da manette e tribunali: il 53,2% si preoccupa al pensiero che il Garante o il Nucleo Privacy della Guardia di Finanza possa ispezionarli e trovare delle pecche. Questo anche in una scarsa fiducia (o comunicazione) nei confronti di chi li ha assunti: il 69,6% dei professionisti pensa che le penalizzazioni potrebbero verificarsi con la mancanza di sostegno da parte dei vertici aziendali, e il 44,4% ritiene che il dpo possa essere addirittura messo in difficoltà perché non riesce a dialogare direttamente con i vertici, o ad operare in modo realmente indipendente come richiede il GDPR (34,6%).

  • TAG:
  • cybersecurity, garante, privacy
  • 16 Ottobre, 2022
Caterina Maggi

Caterina Maggi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Dufry al 94,5% di Autogrill, verso il delisting
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Criptovalute: quotazione in tempo reale 31 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
    ATTUALITA'
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
    ATTUALITA'
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
    ATTUALITA'
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
    ATTUALITA'
  • Macy’s, bilancio in calo: vendite a -7% nel primo trimestre su base annua. Scende anche l’utile
    IMPRESA
  • Prysmian aumenta la produzione di cavi in Finlandia. Sul piatto altri 120 milioni
    IMPRESA
  • Engineering, nominato il nuovo CdA. Entrano tre donne
    IMPRESA
  • Pizze surgelate, Intesa al fianco di Roncadin per la sua espansione negli Usa
    IMPRESA

Articoli correlati

ChatGpt torna on line: accordo trovato con il Garante
ChatGpt torna on line: accordo trovato con il Garante
OpenAi ha accettato di adempiere alle richieste di rispetto della normativa europea sulla privacy Chatgpt torna online oggi o domani, come può anticipare Il Sole 24 Ore tramite fonte informata ...
ChatGpt finisce nel mirino anche del Canada per la privacy
ChatGpt finisce nel mirino anche del Canada per la privacy
Il Canada è il primo Paese che apre un’investigazione simile a quella del Garante italiano L’intelligenza artificiale di ChatGpt finisce nel mirino del Canada, il primo Paese ad aprire ufficialmente ...
TikTok, multa da 12,7 mln di sterline per “uso illegale dati bambini”
TikTok, multa da 12,7 mln di sterline per “uso illegale dati bambini”
L’autorità britannica Ico sostiene che il social abbia consentito a fino a 1,4 milioni di minori sotto i 13 anni nel Regno Unito di aprire un account sulla sua piattaforma ...
Garante blocca ChatGpt, come sostituirla
Garante blocca ChatGpt, come sostituirla
L’Autority per la privacy ha bloccato il sito di chat di intelligenza artificiale. Ma non è l’unico ChatGpt, l’applicazione d’intelligenza artificiale più conosciuta e utilizzata è stata bloccata dal Garante ...
“Google incognito non è in incognito”. Utenti perdono class action da 5 mld
“Google incognito non è in incognito”. Utenti perdono class action da 5 mld
Il tribunale di primo grado ha negato la costituzione della causa come “class action” e la Corte d’appello ha respinto il ricorso. Ma non è detta l’ultima parola I consumatori ...
Cybersecurity, Sababa Security acquista il 40% di Digipoint
Cybersecurity, Sababa Security acquista il 40% di Digipoint
L’operazione, che era stata annunciata a novembre 2022, si è chiusa con un prezzo per l’acquisto della partecipazione pari ad 2.240.000 euro, corrisposto interamente in denaro Shopping nell’ambito della cybersecurity. Sababa ...
I chatbot sono un supporto per i lavoratori. Anche per gli hacker
I chatbot sono un supporto per i lavoratori. Anche per gli hacker
Shykevich, esperto di cybersecurity e uno dei principali ricercatori di ChatGPT, si dice “molto preoccupato per il futuro. Che non è tra 5 anni, è tra uno o al massimo ...
TikTok rassicura il governo: “Dati sicuri, pronti a un incontro”
TikTok rassicura il governo: “Dati sicuri, pronti a un incontro”
Mannheimer, responsabile relazioni istituzionali Sud Europa della piattaforma cinese, replica al ministro Zangrillo e alla Ue “I dati degli utenti italiani, così come quelli europei, non sono conservati in Cina ...
In aumento gli attacchi alla cybersecurity nel 2022: +8,4%
In aumento gli attacchi alla cybersecurity nel 2022: +8,4%
In un mondo sempre più presente in Internet, il ruolo della cybersecurity è fondamentale. Per questo motivo le aziende stanno confermando, se non aumentando, i budget stanziati per la sicurezza ...
Novità all’Inps: nuove funzioni per aumentare la sicurezza
Novità all’Inps: nuove funzioni per aumentare la sicurezza
Questo controllo supplementare sarà attivato solo quando l’utente chiede l’accesso ai servizi dell’Istituto con credenziali diverse da quelle già utilizzate L’Inps sta introducendo una nuova funzione di “verifica dell’identità digitale” per ...
TikTok in Commissione europea per trattamento dati
TikTok in Commissione europea per trattamento dati
L’obiettivo dell’incontro, chiesto dal social media cinese, era esaminare come l’azienda si stia preparando a rispettare gli obblighi previsti dalla normativa La vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager ha incontrato ...
Privacy, Google risarcirà 392 milioni a 40 Stati americani
Privacy, Google risarcirà 392 milioni a 40 Stati americani
Il colosso tech era stato accusato di aver raccolto informazioni sulla posizione degli utenti, nonostante questi ultimi avessero disattivato la funzione Risarcimento record da parte di Google per la violazione ...
Metaverso e privacy: da New York a Pechino (passando per Roma)
Metaverso e privacy: da New York a Pechino (passando per Roma)
L’analisi di Agenda Digitale sulle problematiche legislative di privacy di questa nuova frontiera Con la nascita del metaverso si aprono nuovi scenari e si pongono nuovi quesiti legati alla privacy dell’individuo. Da ...
L’allarme di Gizmodo: “così il Metaverso traccerà i nostri acquisti”
L’allarme di Gizmodo: “così il Metaverso traccerà i nostri acquisti”
La creatura di Zuckerberg potrà controllare i nostri acquisti attraverso l’eyetracking Nuova pioggia di critiche sul Metaverso, la creatura di Zuckerberg da alcuni considerata una nuova frontiera sia sociale che ...
Usa: Biden firma nuova norma per la protezione dei dati europei
Usa: Biden firma nuova norma per la protezione dei dati europei
Nel 2020, la Corte Europea aveva bocciato un quadro legislativo precedente ritenendo che gli Stati Uniti avessero una capacità di sorveglianza elevata sui dati scambiati tra i due paesi Il ...
Sfuggire al riconoscimento facciale grazie alla moda
Sfuggire al riconoscimento facciale grazie alla moda
Rachele Didero guida la rivoluzione della privacy a colpi di fashion Al giorno d’oggi le tecnologie di riconoscimento facciale sono diffuse ovunque e i rischi per la privacy sono molteplici. ...
Cybersecurity, Zatko: “Twitter era come una bomba a orologeria”
Cybersecurity, Zatko: “Twitter era come una bomba a orologeria”
L’ex responsabile alla sicurezza ha oggi testimoniato davanti al Congresso a proposito delle presunte falle del social del blue bird La leadership di Twitter ha “ignorato” gli avvertimenti degli ingegneri ma soprattutto ...
Cybersecurity, gli hacker amano l’Italia: 140 milioni di attacchi
Cybersecurity, gli hacker amano l’Italia: 140 milioni di attacchi
A livello globale, nella prima metà del 2022, è aumentato il rilevamento di attacchi ransomware-as-a-service: 500% su base annua L’Italia si conferma ai vertici europei e mondiali dei Paesi più ...
Portale Gse di nuovo on line. Codici: “Ma che fine hanno fatto i dati?”
Portale Gse di nuovo on line. Codici: “Ma che fine hanno fatto i dati?”
Dopo l’attacco hacker a fine agosto, il portale del Gestore energia è di nuovo operativo. Ma le domande dell’associazione dei consumatori sono tante È di nuovo online da oggi il ...
Cybersecurity: aperte le iscrizioni per il primo master italiano
Cybersecurity: aperte le iscrizioni per il primo master italiano
Realizzato dalla Scuola Imt, in collaborazione con il Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini, il dottorato si articola in quattro diversi curriculum Aperte le iscrizioni per il primo dottorato nazionale in cybersicurezza. Fino al ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Francia, produzione industriale +0,8%. Invertita la rotta
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
Presto Arnault in Cina per rilanciare il settore lusso
Mascarino (Federalimentare): Ddl Made in Italy iniziativa di alto valore sociale ed economico
L’Intelligenza artificiale generativa potrebbe crescere del 42% entro il 2032
CDP: in arrivo la sospensione delle rate dei mutui per i Comuni e le Province colpiti dall’alluvione
Immatricolazioni in aumento a maggio del 23%

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash
Lavoro Usa, salgono le richieste di sussidio alla disoccupazione
Report ADP: +278 mila occupati a maggio negli Usa in un mese
Lavoro Usa, crescono i licenziamenti a maggio: +20% su mese e +287% su anno

Attualità

Vai alla sezione
Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
  • Ponte 2 giugno, prenotato il 78% delle camere. 6,2 milioni le presenze nelle strutture ricettive

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993