
Nessun altro Paese in Europa ha tassi vantaggiosi come quelli italiani
In Europa si sta cercando di combattere l’inflazione, in molti Paesi sono aumentati i tassi e l’Italia risulta essere lo Stato in cui costa meno chiedere un mutuo.
I dati sono stati raccolti da Corriere.it, su 14 Stati Europei prendendo in considerazione un immobile dal valore di 180 mila euro, una richiesta di finanziamento di 120 mila euro e un piano di restituzione in 20 anni.
Nel periodo preso in esame, il mese di agosto, in Italia era indicizzato con Taeg tra 0,88%e 0,98% se fisso e fra 0,67%e 0,77% se variabile. In Germania lo stesso mutuo è indicizzato invece a partire dall’1,18%. In Spagna dall’1,64% e in Portogallo dove si parte dall’1,91%. Oltre il 2% in Norvegia (2,30%) e Regno Unito (2,40%). Per Albania e Grecia si supera invece il 3%.
Anche in materia di mutui a tasso variabile, (considerando sempre il Taeg) l’Italia mantiene il suo primato e nessuno, tra i Paesi analizzati, offre un tasso iniziale migliore. Con le offerte rilevate che partono dall’1,53% della Spagna fino all’1,95% del Portogallo.