logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue: via libera alla “quota rosa” nei cda delle quotate

Giulia Guidi
17 Ottobre 2022
Ue: via libera alla “quota rosa” nei cda delle quotate
  • copiato!

La direttiva prevede che almeno il 40% dei posti di amministratore senza incarichi esecutivi nelle società quotate sia occupato da membri del sesso sotto rappresentato entro il 2026 Il Consiglio […]

La direttiva prevede che almeno il 40% dei posti di amministratore senza incarichi esecutivi nelle società quotate sia occupato da membri del sesso sotto rappresentato entro il 2026

Il Consiglio Ue ha dato il via libera finale alle norme che promuovono una rappresentanza di genere più equilibrata nei consigli di amministrazione delle società quotate.

La direttiva, che dovrà essere recepita nel diritto nazionale, prevede che almeno il 40% dei posti di amministratore senza incarichi esecutivi nelle società quotate sia occupato da membri del sesso sottorappresentato entro il 2026. Qualora gli Stati membri scelgano di applicare le nuove norme agli amministratori con e senza incarichi esecutivi, l’obiettivo sarebbe il 33% di tutti i posti di amministratore entro il 2026.

La direttiva stabilisce che le società quotate che non conseguono gli obiettivi fissati dovranno adeguare il loro processo di selezione che dovranno fondarsi su una valutazione comparativa dei diversi candidati sulla base di criteri chiari e formulati in modo neutro.

Quando le società devono scegliere tra candidati aventi le medesime qualifiche, dovrebbero dare priorità al candidato o alla candidata del sesso sottorappresentato. Un paese che, prima dell’entrata in vigore della direttiva, sia prossimo al raggiungimento degli obiettivi o abbia adottato una legislazione altrettanto efficace può sospendere i requisiti della direttiva relativi alla procedura di nomina o di selezione.

Una volta all’anno le società devono fornire informazioni sulla rappresentanza di genere nei loro consigli e sulle misure che stanno adottando per conseguire l’obiettivo del 33% o del 40%.

Gli Stati membri pubblicheranno un elenco delle imprese che hanno raggiunto gli obiettivi della direttiva, anche su base annuale.

Gli Stati membri dispongono di due anni dall’entrata in vigore della direttiva per adottare le misure nazionali necessarie. La direttiva entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e deve ancora essere adottata dal Parlamento europeo.

LEGGI ANCHE Il gender gap è anche nell’inflazione

  • consiglio europeo
  • rappresentanza di genere

Ti potrebbero interessare

Consiglio europeo, via libera a 26 al sostegno all’Ucraina (senza Ungheria)
Attualita'
20 Marzo 2025
Consiglio europeo, via libera a 26 al sostegno all’Ucraina (senza Ungheria)
L'Unione europea resta impegnata a sostenere la riparazione, la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina. Meloni: "per la difesa puntare su…
Guarda ora
Consiglio europeo, la replica della Meloni alla Camera: “Trump può garantire la pace giusta in Ucraina
Attualita'
19 Marzo 2025
Consiglio europeo, la replica della Meloni alla Camera: “Trump può garantire la pace giusta in Ucraina
Meloni sul ReArm: “cerchiamo di renderlo più sostenibile”
Guarda ora
Verso il Consiglio europeo, Meloni al Senato: “con rappresaglie sui dazi perdono tutti”
Attualita'
18 Marzo 2025
Verso il Consiglio europeo, Meloni al Senato: “con rappresaglie sui dazi perdono tutti”
“Ridurre le pericolose dipendenze strategiche. Non c’è sicurezza dividendo Ue da Usa”
Guarda ora
Ucraina. Zelensky al Consiglio europeo: “non siamo soli”
Attualita'
6 Marzo 2025
Ucraina. Zelensky al Consiglio europeo: “non siamo soli”
"Grazie per il vostro nuovo programma a favore della sicurezza Ue"
Guarda ora
Bruxelles, Von der Leyen: “dare a Ue e Kiev le condizioni per difendersi”
Attualita'
6 Marzo 2025
Bruxelles, Von der Leyen: “dare a Ue e Kiev le condizioni per difendersi”
Il sostegno all’Ucraina e la difesa comune europea. Sono questi i due temi cardine al centro del Consiglio europeo convocato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993