Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Crisi energia, le proposte della Ue: cap dinamico e risparmio

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECONOMICA

Il meccanismo di correzione del prezzo stabilirebbe, su base temporanea, un limite di prezzo dinamico per le operazioni

La Commissione europea ha varato le proposte per fronteggiare l’aumento dei prezzi del gas e, conseguentemente, dell’elettricità. Si prevedono un intervento di emergenza per ridurli e garantire la sicurezza dell’approvvigionamento quest’inverno, meccanismi di limitazione dei prezzi sulla borsa del gas Ttf (Olanda) (nella foto), nuove misure sull’uso trasparente delle infrastrutture e sulla solidarietà tra gli Stati membri, sforzi continui per ridurre la domanda di gas.

Di questo pacchetto normativo si occuperanno i ministri dell’energia che si riuniranno il 25 a Bruxelles, ma prima di allora si pronunceranno dal punto di vista politico generale i capi di stato e di governo della Ue che si riuniranno giovedì e venerdì.

Per limitare i prezzi attraverso la principale borsa del gas europea, il Ttf olandese appunto, il meccanismo di correzione del prezzo stabilirebbe, su base temporanea, un limite di prezzo dinamico per le operazioni: non sarebbero consentite transazioni a un prezzo superiore al limite dinamico per evitare un’estrema volatilità e prezzi eccessivi.

Inoltre, per limitare l’eccessiva volatilità dei prezzi e prevenire picchi di prezzo estremi nei mercati dei derivati energetici, la Commissione propone di introdurre un nuovo «collare» di picchi di prezzo infragiornaliero temporaneo che sarà stabilito dalle borse di derivati della Ue. Ciò per proteggere gli operatori energetici da ampi movimenti di prezzo infragiornalieri.

Bruxelles propone di dotare la Ue di nuovi strumenti legali per l’acquisto congiunto di gas. La Commissione incaricherebbe un fornitore di servizi di organizzare l’aggregazione della domanda a livello Ue raggruppando le esigenze di importazione di gas e cercando offerte sul mercato che soddisfino la domanda.

La partecipazione delle imprese a tali acquisti centralizzati sarebbe obbligatoria per soddisfare almeno il 15% dei rispettivi obiettivi di riempimento dello stoccaggio. Le aziende sarebbero autorizzate a formare un consorzio europeo di acquisto di gas, nel rispetto delle regole di concorrenza.

Bruxelles spiega che tale soluzione aiuterà gli Stati membri più piccoli e in particolare le imprese, che si trovano in una situazione meno favorevole come acquirenti, ad accedere ai volumi di gas a condizioni migliori.

Il regolamento prevede anche disposizioni volte a rafforzare la trasparenza degli acquisti di fornitura di gas previsti e conclusi, al fine di valutare il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza dell’approvvigionamento e di solidarietà energetica.

La Commissione dovrebbe essere informata prima della conclusione di qualsiasi acquisto di gas o protocollo d’intesa superiore a un volume di 5 TWh (poco più di 500 milioni di metri cubi) e dovrebbe poter emettere una raccomandazione in caso di impatto potenzialmente negativo sul funzionamento degli acquisti congiunti, il mercato, la sicurezza dell’approvvigionamento o la solidarietà energetica.

Sebbene i prezzi all’ingrosso siano diminuiti dal picco dell’estate 2022, rimangono insostenibili per un numero crescente di europei, nota la Commissione. Molti contratti di gas in Europa sono indicizzati alla principale borsa del gas europea, il TTF olandese, che non riflette più accuratamente il prezzo delle transazioni di gnl nella Ue.

Di qui la decisione di definire un nuovo parametro di prezzo complementare con l’Acer (entità Ue che raggruppa i regolatori nazionali dell’energia) per affrontare questa sfida sistemica. Il nuovo benchmark fornirà prezzi stabili e prevedibili per le transazioni di gnl. Ai sensi della proposta di regolamento, la Commissione incaricherà l’Acer di creare uno strumento di valutazione quotidiana dei prezzi oggettivo e, successivamente, un parametro di riferimento che potrebbe essere utilizzato dagli operatori del mercato dell’energia per indicizzare il prezzo nei loro contratti di gas.

Secondo una fonte tecnica comunitaria occorreranno diversi mesi per definire il nuovo parametro di riferimento per il mercato. L’intenzione è che sia pronto per la prossima primavera. Nel frattempo funzionerebbe il meccanismo per limitare i prezzi attraverso il TTF.

Per alleviare i problemi di liquidità che molte società energetiche devono attualmente affrontare per soddisfare i loro requisiti di margine quando utilizzano i mercati dei derivati, la Commissione ha adottato nuove regole per i partecipanti al mercato, ampliando l’elenco delle garanzie idonee su base temporanea alle garanzie non in contanti, comprese le garanzie statali .

In secondo luogo, la Commissione ha adottato nuove regole che aumentano la soglia di compensazione da 3 miliardi di euro a 4 miliardi di euro. Al di sotto di questa soglia, le società non finanziarie non saranno soggette a requisiti di margine sui loro derivati Otc (over-the-counter). Entrambe queste misure forniranno sollievo alle aziende, pur mantenendo la stabilità finanziaria, indica Bruxelles.

Infine, l’Acer e l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) creeranno una «task force» congiunta per rafforzare le loro capacità di monitorare e rilevare possibili manipolazioni e abusi del mercato nei mercati europei dell’energia a pronti e derivati, a titolo precauzionale misura a tutela della stabilità del mercato.

La Commissione indica che sulla base delle segnalazioni degli Stati membri mostra in agosto e settembre il consumo di gas sarebbe inferiore di circa il 15% rispetto alla media dei 5 anni precedenti.Sforzi simili saranno necessari ogni mese fino a marzo per conformarsi al regolamento del Consiglio.

Gli Stati membri dovranno informare la Ue ogni due mesi sui loro progressi. La Commissione propone inoltre misure che consentano agli Stati membri di ridurre ulteriormente i consumi non essenziali per garantire che il gas venga fornito ai servizi e alle industrie essenziali e di estendere la protezione solidale per coprire i volumi di gas critici per la produzione di elettricità. Ciò non dovrebbe in alcun caso influire sui consumi delle famiglie che sono clienti vulnerabili.

Poiché non tutti gli Stati membri hanno messo in atto i necessari accordi bilaterali di solidarietà, viene proposto di stabilire regole predefinite per garantireche qualsiasi Stato membro che si trova ad affrontare un’emergenza riceverà gas da altri in cambio di un equo compenso.

L’obbligo di solidarietà sarà esteso agli Stati membri non collegati con impianti gnl a condizione che il gas possa essere trasportato nello Stato membro dove è necessario. Per ottimizzare l’uso del gnl e delle infrastrutture dei gasdotti, la Commissione propone nuovi strumenti per fornire informazioni sulla capacità disponibile e meccanismi per garantire che la capacità non sia prenotata e lasciata inutilizzata dagli operatori del mercato.

  • TAG:
  • borsa ttf amsterdam, commissione europea, crisi energetica, price cap
  • 18 Ottobre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Tim, Equita: con offerta Kkr, posizione più forte
    FINANZA
  • Come vanno le criptovalute a metà giornata il 3 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Adani Enterprises sospeso in borsa: bruciati 100 miliardi
    FINANZA
  • Cnh lascia Piazza Affari, resta solo a Wall Street. Positiva la trimestrale
    FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”
    ATTUALITA'
  • WSJ: Antitrust su Amazon, pratiche anticoncorrenziali
    ATTUALITA'
  • Moda in lutto, addio a Paco Rabanne
    ATTUALITA'
  • Acea, attacco hacker: “nessun impatto su servizi essenziali”
    ATTUALITA'
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA
  • Ford, trimestrale deludente: utile quasi dimezzato
    IMPRESA
  • Trimestrale Apple, maggior calo dal ’16. Male iPhone
    IMPRESA

Articoli correlati

G7 e Australia, accordo su tetto del prezzo a petrolio raffinato russo
G7 e Australia, accordo su tetto del prezzo a petrolio raffinato russo
Il tetto è di 100 dollari per i prodotti derivati commercializzati a prezzo maggiorato, a 45 per quelli venduti a prezzo scontato Gli Stati Membri dell’Ue hanno raggiunto n accordo ...
Price cap, Pichetto Fratin: “vittoria dell’Italia”
Price cap, Pichetto Fratin: “vittoria dell’Italia”
Il ministro ha dichiarato che il rigassificatore di Piombino “sarà finito entro marzo” Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha definito il price cap sul gas ...
Benzina, Mattarella firma il decreto
Benzina, Mattarella firma il decreto
Stop allo sciopero, le associazioni: “ripristinata verità inequivocabile” Il clima, che si era scaldato notevolmente con i benzinai che accusavano il governo di volerli rendere il capro espiatorio dei prezzi ...
Energia, la bozza della Commissione punta sulle rinnovabili
Energia, la bozza della Commissione punta sulle rinnovabili
L’obiettivo è quello di assicurare che il prezzo dell’energia rinnovabile si avvicini ai “veri costi di produzione” La riforma del mercato elettrico europeo avverrà nel segno dell’energia rinnovabile: a confermarlo ...
L’anno della guerra sull’energia: come si è arrivati al price cap
L’anno della guerra sull’energia: come si è arrivati al price cap
Dall’inizio della guerra, alle contrattazioni in Commissione europea fino a un caro bollette insostenibile per tutti, famiglie e imprese. La cronistoria della soluzione Il prezzo del gas europeo a fine ...
Putin firma il decreto per lo stop a petrolio russo a Paesi con price cap
Putin firma il decreto per lo stop a petrolio russo a Paesi con price cap
Entrerà in vigore il primo febbraio Mossa di Mosca dopo la decisione sul price cap dell’Ue. Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che, dal primo febbraio, permetterà alla Russia ...
Meloni: “Price cap battaglia nazionale”. E rilancia la spesa militare
Meloni: “Price cap battaglia nazionale”. E rilancia la spesa militare
La presidente del Consiglio Meloni è intervenuta alla XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori alla Farnesina «In Europa l’Italia è reduce da una significativa vittoria sul tetto al prezzo gas ...
Putin: “in arrivo decreto in risposta al price cap”
Putin: “in arrivo decreto in risposta al price cap”
Il capo del Cremlino annuncia misure per fronteggiare la decisione dell’Ue Il capo del Cremlino Vladimir Putin firmerà un decreto per fronteggiare price sul petrolio russo deciso dall’Ue. La firma ...
Price cap, Gentiloni: “non è una bacchetta magica”
Price cap, Gentiloni: “non è una bacchetta magica”
Il Commissario Ue all’Economia si dice soddisfatto ma avverte: “dobbiamo continuare a risparmiare” Continuano i commenti all’intesa in sul price cap al gas. Il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni si dice soddisfatto ...
Price cap, Meloni: “grande vittoria grazie anche al governo precedente”
Price cap, Meloni: “grande vittoria grazie anche al governo precedente”
Il portavoce Peskov ha dichiarato che la Russia reagirà e attuerà diverse misure contro la decisione dell’Ue Non tardano ad arrivare le reazioni all‘intesa politica raggiunta dall’Ue sul price cap ...
Price cap, Ue: “intesa politica” a 180 euro
Price cap, Ue: “intesa politica” a 180 euro
L’obiettivo dei vertici Ue, spiegano fonti all’Ansa, è arrivare al più largo consenso possibile sul tetto al prezzo del gas Nessun voto formale sul price cap al gas e quindi sul pacchetto ...
Price cap, presidenza Ue: “Non vedo ragioni per non chiudere oggi”
Price cap, presidenza Ue: “Non vedo ragioni per non chiudere oggi”
Il ministro dell’Industria ceco Sikela poco prima del Consiglio Energia a Bruxelles: “La nostra presidenza ribattezzata “dell’energia”” «Famiglie e imprese si aspettano che agiamo.  Non vedo ragioni per non poter ...
Dal Consiglio Ue sì al price cap ma manca intesa sulla soglia
Dal Consiglio Ue sì al price cap ma manca intesa sulla soglia
L’accordo potrebbe arrivare lunedì 19 dicembre Il Consiglio Ue, tenutosi a Bruxelles, ha dato l’ok al price cap al prezzo del gas ma i leader non hanno ancora trovato un’intesa ...
Price cap, Europa ancora divisa sulle soglie
Price cap, Europa ancora divisa sulle soglie
La discussione slitta al 19 dicembre, se ne discuterò anche al Consiglio I ministri europei dell’Energia hanno compiuto “moderati progressi” sul price cap ma restano divisi sulla definizione delle soglie ...
Price cap, la proposta Ue: tra i 200 e i 220 euro a megawattora
Price cap, la proposta Ue: tra i 200 e i 220 euro a megawattora
In quest’ultima versione di compromesso, il meccanismo di correzione sarebbe attivato se i prezzi sul Ttf di Amsterdam raggiungono la soglia indicata per un periodo tra i tre e i ...
Price cap gas, vertice straordinario Ue: “Posizioni molto diverse”
Price cap gas, vertice straordinario Ue: “Posizioni molto diverse”
Lo ha detto la commissaria Ue per l’Energia, Kadri Simson, arrivando al Consiglio straordinario Energia «L’obiettivo di oggi è molto chiaro: discutere e concordare un meccanismo di correzione dei mercati ...
Eu-Med9: “subito price cap temporaneo sul prezzo del gas”
Eu-Med9: “subito price cap temporaneo sul prezzo del gas”
Dal vertice dell’Euromediterraneo ad Alicante i 9 leader chiedono un tetto al rpezzo del gas per garantire “la sicurezza dell’approvvigionamento” Al termine del vertice dell’Euromediterraneo (Eu-Med9) ad Alicante, in Spagna, ...
Cremlino: “Price cap al petrolio russo? Reagiremo nel nostro interesse”
Cremlino: “Price cap al petrolio russo? Reagiremo nel nostro interesse”
Lo ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, in un’intervista al quotidiano Izvestia ripresa dalla Tass La Russia reagirà all’introduzione del price cap sul petrolio «nel modo che meglio ...
Meloni su Pnrr: “risorse importanti
Meloni su Pnrr: “risorse importanti
La premier, a Tirana per il vertice Ue-Balcani occidentali, ha definito “non sufficiente” la proposta della Commissione Ue sul price cap La premier Giorgia Meloni, a margine del vertice Ue-Balcani ...
Salvini e il Ponte, apertura dell’Europa
Salvini e il Ponte, apertura dell’Europa
La Commissaria ai Trasporti Adina Valean: “valuteremo su solido piano finanziario e progetto definitivo” Alla vigilia inoltre del consiglio dei Ministri dei Trasporti Ue dalla Commissione Europea si sarebbe detta “onorata” ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
G7 e Australia, accordo su tetto del prezzo a petrolio raffinato russo
Usa, indice Pmi cresce ma resta in contrazione
Bce, il suggerimento degli esperti: aumenti sì, ma con cautela
Fmi: ripresa cinese davanti a un alto grado di incertezza
Uk, Pmi servizi in calo di oltre un punto. Composito -0,5
Francia, produzione industriale +1%, cala edilizia
Eurozona, Pmi torna a crescere. Italia sopra media

Finanza

Vai alla sezione
Atlantia: via libera del cda all’opa Edizione(Benetton)-Blackstone
Inflazione, crescono i conti deposito
Federazione Bancari: “con nuovi tassi Bce orizzonte mutui al 6%”
Crypto.com annuncia il licenziamento del 20% dei dipendenti
Mondo cripto, Checkout.com accetterà pagamenti con USDC
Tiffany, arrivano i primi NFT a oltre 50 mila dollari l’uno
L’andamento delle criptovalute il 21 settembre, a metà giornata
Andamento criptovalute in tempo reale al 16 ottobre

Impresa

Vai alla sezione
Abarth 500, arriva il primo modello elettrico dello scorpione
Nvidia, trimestrale sopra le attese
Novartis, boom di profitti nell’anno del Covid: l’utile netto vola a +20%
The Home Depot, bilancio 2021 superiore alle attese. Aumenta il dividendo
Fronte anti-Covid: Euro Cosmetic accetta una nuova commessa per la produzione di sapone e gel disinfettante mani
Mondadori, ok all’acquisizione del 50% di Dea Planeta Libri da parte dell’Antitrust
Atlantia, nel 2020 ricavi giù a 8,2 miliardi a causa del calo del traffico
Ecco Vista, al varo la nuova nave da crociera di Fincantieri

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”
  • WSJ: Antitrust su Amazon, pratiche anticoncorrenziali
  • Moda in lutto, addio a Paco Rabanne
  • Acea, attacco hacker: “nessun impatto su servizi essenziali”
  • Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993