logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Juventus, riduzioni compensi durante pandemia: revisore non è d’accordo

Giulia Guidi
18 Ottobre 2022
Juventus, riduzioni compensi durante pandemia: revisore non è d’accordo
  • copiato!

Il club aveva raggiunto intese con alcuni suoi tesserati nella stagione 2020-21, la più colpita dalla pandemia, per riduzioni di compensi e successive integrazioni negli anni successivi Il revisore Deloitte, […]

Il club aveva raggiunto intese con alcuni suoi tesserati nella stagione 2020-21, la più colpita dalla pandemia, per riduzioni di compensi e successive integrazioni negli anni successivi

Il revisore Deloitte, nella relazione sul bilancio 2022, ha sollevato rilievi sul trattamento da parte di Juventus degli accordi per la riduzione dei compensi con i calciatori legati all’emergenza Covid e per il riconoscimento di premi legati alla permanenza in squadra. Il club, così come altri, aveva raggiunto intese con alcuni suoi tesserati nella stagione 2020-21, la più colpita dalla pandemia, per riduzioni di compensi e successive integrazioni negli anni successivi.

Secondo Deloitte, per il quale il bilancio ad eccezione di questi rilievi fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione economica e finanziaria al 30 giugno 2022, la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2022 e il patrimonio netto al 30 giugno 2022 risultano sovrastimati rispettivamente di 61 milioni e di 9 milioni mentre con riferimento ai dati dell’esercizio precedente presentati ai fini comparativi, la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2021 risulta, viceversa, sottostimata di 38 milioni.

Inoltre Juventus avrebbe dovuto effettuare la correzione degli errori da noi evidenziati relativi ai precedenti esercizi secondo le modalità previste dai principi contabili IAS/IFRS.

«Gli eventuali effetti di tali rilievi – si legge in una nota del club – sarebbero nulli sui flussi di cassa e sull’indebitamento finanziario netto, sia degli esercizi pregressi che di quello appena concluso, mentre sul piano economico e patrimoniale sostanzialmente si azzererebbero a livello cumulato nel corso del quadriennio 2019/2020 – 2022/2023».

I rilievi della società di revisione «si basano su interpretazioni e applicazioni di regole contabili e giudizi e valutazioni che Juventus non condivide, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla società con l’ausilio dei propri consulenti e dei pareri legali e tecnico-contabili acquisiti dalla società».

  • deloitte
  • juventus

Ti potrebbero interessare

G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Economia
12 Luglio 2024
G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Confidustria e Deloitte, preservare le catene del valore globale
Guarda ora
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
Senza categoria
22 Maggio 2024
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
In Italia 8 edifici residenziali su 10 sono obsoleti
Guarda ora
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
Economia
25 Gennaio 2024
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
In Serie A, prima la Juve, mentre il Milan supera l’Inter Calcio europeo sempre più spaccato tra i 10 club…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993