logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Italia che tiene sveglio il mondo

Caterina Maggi
19 Ottobre 2022
L’Italia che tiene sveglio il mondo
  • copiato!

Il Belpaese si riconferma leader del caffè con fatturato milionario In un momento storico di crisi, l’industria del caffè continua a…macinare ricavi. Il fatturato 2021 dell’industria italiana del caffè è […]

Il Belpaese si riconferma leader del caffè con fatturato milionario

In un momento storico di crisi, l’industria del caffè continua a…macinare ricavi. Il fatturato 2021 dell’industria italiana del caffè è stato pari a 3,8 milioni di euro e, come rileva l’Unione Italiana Food . Ogni anno le aziende del Belpaese macinano materia prima pari a circa 10,1 milioni di sacchi, un’industria di cui siamo anche grandi consumatori considerando che il consumo procapite annuo è di circa 5,3 Kg. Caffè ma non solo, anche i macchinari per macinazione e lavorazione non conoscono crisi: un esempio sono i macinacaffè professionali, con un mercato da 250 milioni di euro in Italia, cioè il 40% circa della produzione mondiale. Considerando anche i macinacaffè domestici, da sola, l’industria delle attrezzature per la macinatura sfiora il miliardo di euro a livello mondiale.

Migliori tra i migliori, consultando i bilanci, spiccano Eureka, marchio di punta della Conti Valerio di Firenze, fondata nel lontano 1920, che ha registrato punte di crescita anche del 40% e nel 2021 ha portato in cassa 61,5 milioni di euro, un aumento di oltre il 50%; l’azienda vola anche fuori Italia, con un valore export pari al 98% del fatturato. Con un aiuto proprio dalla pandemia. Con i lock down e le restrizioni infatti molti sono diventati più esigenti per quanto riguarda cosa versare nella tazzina, favorendo così le industrie che hanno saputo intercettare questo bisogno. lo sostiene proprio Maurizio Fiorani, managing director di Eureka: “Negli ultimi due anni le abitudini di vita cambiate dalla pandemia e dallo smart working hanno indirizzato gli appassionati verso attrezzature professionali in grado di garantire la perfetta riuscita della tazzina e siamo riusciti a intercettare questa richiesta, con dati di mercato che hanno registrato all’estero punte di crescita di oltre il 40%. Nel 2021, invece, la marcata crescita ha investito sia il mondo consumer, sia il commercio e il settore professionale, che ora è tornato ad essere prevalente”.

  • industria
  • fatturato
  • crisi
  • crescita
  • caffé

Ti potrebbero interessare

Industria, fatturato in crescita del 3,8% a gennaio: +1,7% su anno
Economia
28 Marzo 2025
Industria, fatturato in crescita del 3,8% a gennaio: +1,7% su anno
Per il settore dei servizi si stima un aumento in termini congiunturali sia in valore (+1,2%) sia in volume (+0,9%),…
Guarda ora
Istat, produzione industriale a gennaio +3,2% su mese, -0,6% su anno
Economia
14 Marzo 2025
Istat, produzione industriale a gennaio +3,2% su mese, -0,6% su anno
Su base annua le flessioni più ampie si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-13,1%), nelle industrie tessili, abbigliamento,…
Guarda ora
Confindustria, Orsini: “di fronte al calo della produzione industriale l’Italia deve fare scelte rapide e nette”
Economia
14 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini: “di fronte al calo della produzione industriale l’Italia deve fare scelte rapide e nette”
"Serve un vero e proprio piano di misure adeguate, perché senza industria non c'è crescita né coesione sociale"
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Nel 2024 aumentano le nascite di imprese ma spaventa la “denatalità” in alcune zone
Economia
23 Gennaio 2025
Nel 2024 aumentano le nascite di imprese ma spaventa la “denatalità” in alcune zone
478 Comuni sono rimasti fermi per mancanza di nuove realtà produttive
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993