logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rolex? Col second hand si risparmia

Caterina Maggi
19 Ottobre 2022
Rolex? Col second hand si risparmia
  • copiato!

Flessione dei prezzi fino al 21%, l’analisi di Morgan Stanley Il tempo non ha prezzo, vero, ma quello che si trova second hand sembra convenga di più. Al contrario dei […]

Flessione dei prezzi fino al 21%, l’analisi di Morgan Stanley

Il tempo non ha prezzo, vero, ma quello che si trova second hand sembra convenga di più. Al contrario dei prezzi che aumentano a causa dell’inflazione, gli orologi di grandi marchi di lusso (Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet) sono soggetti a un calo del costo, almeno per quanto riguarda il second-loved e il reselling. Il motivo? Una crescente offerta del mercato che ha superato la domanda degli acquirenti.

Secondo gli analisti di Morgan Stanley, dopo l’impennata dei prezzi di inizio 2021 già dal primo primo trimestre del 2022 modelli cult di Rolex in vendita sulle piattaforme di second-hand sono disponibili con ribasso del prezzo fino al 21%. Anche gli orioli marca Patek Philippe si trovano in sconto di circa il 19% mentre quelli di Audemars Piguet del 15%.

Sembrerebbe un effetto positivo della crisi corrente: l’aumento costante dell’offerta di rivendita (causato anche dagli utenti che vendono un’oggetto di lusso magari usato pochissimo per far fronte ad altri costi) e parallelamente il peggioramento del contesto macroeconomico fanno pensare che potrebbe verificarsi un’ulteriore contrazione dei prezzi per ogni trimestre successivo. Globalmente il settore degli orologi ha assistito a una flessione del prezzo di rivendita del 9% solo nel terzo trimestre di quest’anno rispetto al secondo trimestre.

Attenzione al marchio però: non tutti stanno seguendo il trend a ribasso. I gioielli segnatempo di Bulgari hanno infatti registrato un lieve aumento dell’1%. Anche i modelli di A. Lange & Sohne (label del gruppo Richemont) sono aumentati del 3% assieme a quelli della maison Girard Perregaux, salito del 5%; quest’ultimo brand sembra aver beneficiato della cessione dello scorso gennaio di Kering alla società Ulysse Nardin.

  • crisi
  • lusso
  • orologi
  • second hand
  • reselling

Ti potrebbero interessare

La prossima crisi è già qui
Report & analisi
11 Gennaio 2025
La prossima crisi è già qui
Perché il 90% delle aziende non è pronta
Guarda ora
Conserve ittiche: calano volumi 2023. A preoccupare prezzo olio e Canale Suez
Economia
8 Febbraio 2024
Conserve ittiche: calano volumi 2023. A preoccupare prezzo olio e Canale Suez
Dati Ancit, il presidente Valsecchi: "Mai vista crisi così, spirale inflazionistica pericolosissima" Anno a dir poco difficile il 2023 per…
Guarda ora
Imprenditoria: come essere vincenti in tempi di crisi
Economia
3 Dicembre 2023
Imprenditoria: come essere vincenti in tempi di crisi
L'innovazione e la flessibilità consentiranno alle imprese di trasformarsi e diventare più competitive Ora che ci siamo ripresi dalla pandemia…
Guarda ora
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Economia
29 Gennaio 2023
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
SHUTTERSTOCK I consumatori stringono la cinghia, ma la contrazione potrebbe essere benefica proprio per loro Sempre meno computer, elettrodomestici, abbigliamento…
Guarda ora
Brexit, pessime notizie per i ristoranti inglesi
Economia
13 Novembre 2022
Brexit, pessime notizie per i ristoranti inglesi
PIXABAY Finita l'epoca del "piatto del giorno e un bicchiere di vino": fino a 200 sterline a testa per una…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993