logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Standard Ethics conferma l’EE+: “Bene Pnrr, perplessità su neo presidenti”

Giulia Guidi
19 Ottobre 2022
Standard Ethics conferma l’EE+: “Bene Pnrr, perplessità su neo presidenti”
  • copiato!

Secondo l’agenzia, anche se i primi passaggi istituzionali sono oggetto di critiche e perplessità, la qualità istituzionale italiana è fuori discussione Standard Ethics ha confermato il Country rating “EE+” all’Italia. Secondo l’agenzia […]

President of Italian Senate Ignazio La Russa (L) with President of Chamber of Deputies, Lorenzo Fontana, during the Raiuno Italian tv program

Secondo l’agenzia, anche se i primi passaggi istituzionali sono oggetto di critiche e perplessità, la qualità istituzionale italiana è fuori discussione

Standard Ethics ha confermato il Country rating “EE+” all’Italia. Secondo l’agenzia le azioni previste dal Pnrr e concordate tra la Commissione europea ed il governo italiano, se attuate correttamente e senza incrementare il debito pubblico, realizzano riforme necessarie a migliorare la qualità del sistema istituzionale ed economico italiano. Una volta realizzate potranno produrre un miglioramento del rating.

Sul piano economico, si rileva che la debolezza derivante dalla dipendenza energetica e quindi la vulnerabilità a crisi internazionali come l’attuale, appare compensata dalla flessibilità che l’industria italiana ha storicamente mostrato in contesti inflattivi. Non si rilevano, da questo punto di vista, maggiori ragioni di preoccupazione rispetto alle altre economie dell’area Ocse. 

Sul piano politico, dice la nota, anche se i primi passaggi istituzionali, come le nomine dei presidenti delle due camere parlamentari (nella foto), sono oggetto di critiche e perplessità, la qualità istituzionale italiana è fuori discussione. Gli analisti, inoltre, rimarcano la centralità della Presidenza della Repubblica, una delle istituzioni che a livello internazionale è da tempo considerabile tra le più autorevoli e competenti.

Il nascente governo ha la maggioranza parlamentare per attuare politiche organiche e di lungo periodo. La qualità di queste politiche e la loro coerenza al progetto europeo saranno l’oggetto di future valutazioni.

Sarà inoltre osservata la disponibilità del futuro esecutivo ad interloquire costruttivamente con i partner continentali, con altri osservatori esterni, con le opposizioni,si rileva ancora.

È noto che, nel caso delle nazioni appartenenti all’Unione, una vittoria elettorale o l’indipendenza nazionale non sono – in alcun caso – giustificazioni ammissibili per indebolire i principi che definiscono una democrazia come tale. Principi come la laicità dello stato, l’indipendenza della magistratura, l’autonomia dei media e i diritti fondamentali sono, in Europa, principi democratici fondanti tanto quanto il diritto al voto, conclude Standard Ethics.

  • pnrr
  • standard ethics

Ti potrebbero interessare

PNRR, disastri e vittime
Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993