Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Vino, un’industria da donna

Caterina Maggi

Caterina Maggi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
PIXABAY

Il settore è ancora in mano ai maschi, ma qualcosa sta cambiando

La lotta al sessismo nel settore del vino ha un volto e un nome: Senay Ozdemir. Originaria della Turchia e trasferitasi poi nei Paesi Bassi, Ozdemir è organizzatrice e promoter di eventi. Ha provato a unire i professionisti del vino nelle regioni vinicole meno conosciute insieme a quelle che lavorano nelle aree più consolidate. La sua missioni si concentra in quelle aree dove le donne potrebbenon arrivare nemmeno a raggiungere il pubblico a causa di violenza, oppressione, conflitto. “Uno dei problemi principali in queste regioni è che spesso vivono situazioni politiche instabili – , afferma Ozdemir in un’intervista a SevenFiftyDaily. – Gli investitori tendono ad evitarle regioni così instabili”.

Una pessima notizia considerando che secondo il World Economic Forum il problema della disparità di genere non solo non ha fatto passi avanti ma è addirittura peggiorato, con circa 47 milioni di donne spinte dalla pandemia e dalle restrizioni verso la povertà estrema. Non esistono dati ufficiali da parte delle grandi associazioni e reti del beverage e dell’ho.re.ca, ma secondo UN Women sembra probabile che le donne che si dedicano alla viticultura e alle imprese del vino abbiano perso terreno nella ricerca dell’uguaglianza. In 95 paesi del mondo, molti dei quali includono regioni vinicole, alle donne non viene garantita la parità di retribuzione.

“Le donne che ho incontrato erano curiose l’una dell’altra. Volevano sapere come fanno le altre donne di Spagna, Turchia, Belgio o Sud Africa ad avere successo. Avevano bisogno di incontrarsi e condividere esperienze e best practices” – racconta Senay Ozdemir. Il motore che ha permesso a Ozdemir di rendere questa connessione possibile? La solidarietà femminile, che ha spinto produttrici di paesi lontani a incontrarsi e fare rete contro Covid e contro gli stereotipi. Un lavoro non semplice: un primo piccolo evento a Rotterdam e Bruxelle, organizzato da Ozdemir nel 2019, aveva avuto brillanti risultati. Ma la pandemia ha cancellato il sequel, a Kakheti in Georgia.

Fino a che nel maggio 2022, con un pubblico di 75 partecipanti provenienti da 16 nazioni, il Women in Wine Expo si è finalmente riunito ai piedi del Grande Caucaso, con reazioni entusiastiche dei partecipanti. Il prossimo Women in Wine Expo 2023 si terrà dal 10 al 12 maggio a Londra, con focus sugli spumanti. Gli interventi di sommelier, produttrici, viticoltrici e affini hanno evidenziato come nel mondo del vino di donne si parli davvero poco; e non è un problema da cui sia esente l’Europa. Come afferma anche Ivett Vancsik, caporedattrice della rivista vinicola ungherese VinCe: “Se parliamo di sommelier di alto livello, beh, le donne sono decisamente sottorappresentate” . Secondo il World Economic Forum l’Ungheria si trova al 99° posto nell’indice di parità di genere. “Abbiamo molte viticoltrici talentuose e apprezzate e la qualità dei loro vini parla più di mille parole – afferma Vancsik – ma hanno davvero dovuto dimostrare i loro meriti due volte più duramente. Le donne inoltre guadagnano ancora meno degli uomini” .

  • TAG:
  • donne, enologia, parità di genere, vino
  • 19 Ottobre, 2022
Caterina Maggi

Caterina Maggi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Dufry al 94,5% di Autogrill, verso il delisting
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Criptovalute: quotazione in tempo reale 31 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
    ATTUALITA'
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
    ATTUALITA'
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
    ATTUALITA'
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
    ATTUALITA'
  • Sanzioni Russia, Nintendo sospende anche lo store on line
    IMPRESA
  • Macy’s, bilancio in calo: vendite a -7% nel primo trimestre su base annua. Scende anche l’utile
    IMPRESA
  • Prysmian aumenta la produzione di cavi in Finlandia. Sul piatto altri 120 milioni
    IMPRESA
  • Engineering, nominato il nuovo CdA. Entrano tre donne
    IMPRESA

Articoli correlati

Mediobanca, il settore vinicolo cresce in Italia: nel 2022 +10% per il fatturato
Mediobanca, il settore vinicolo cresce in Italia: nel 2022 +10% per il fatturato
Nel 2023 atteso +3,3% per le vendite complessive. Trainano soprattutto le bollicine Il settore vinicolo in Italia gode di buona salute e a parlare sono i numeri. Lo dice l’indagine ...
In Irlanda è legge etichetta sul vino con rischi per salute
In Irlanda è legge etichetta sul vino con rischi per salute
Contrarie Italia, Spagna, Francia ed altre nazioni «Il consumo di alcol provoca malattie del fegato» e «alcol e tumori mortali sono direttamente collegati». Queste le due etichette che l’Irlanda adotterà ...
Aumenta il consumo di vino italiano in Russia
Aumenta il consumo di vino italiano in Russia
La maggior parte delle bottiglie tricolore è esclusa dalle sanzioni che colpiscono per lo più sopra i 300 euro di prezzo Meno volume ma più valore. Questa in estrema sintesi ...
Raddoppiare le donne tech aumenterebbe il pil di 600 miliardi
Raddoppiare le donne tech aumenterebbe il pil di 600 miliardi
Lo riporta il report “Women in tech: The best bet to solve Europe’s talent shortage”, un’analisi a cura di McKinsey&Company Raddoppiare la quota delle donne impiegate nel tech permetterebbe all’Europa di aumentare ...
I francesi bevono meno a causa dell’aumento dei prezzi
I francesi bevono meno a causa dell’aumento dei prezzi
Sulla base degli acquisti di vino al dettaglio, in media, una famiglia francese ha bevuto 29 litri di vino nel 2022. Una cifra leggermente inferiore ai 30 litri consumati nel ...
Record per il vino italiano: +10% sull’export
Record per il vino italiano: +10% sull’export
I numeri pongono l’intero comparto al primo posto tra le voci esportate dell’agroalimentare In aumento le esportazioni per il settore vitivinicolo italiano con un +10% che permette all’intero comparto di ...
Vino, il settore (da solo) vale più di 31 miliardi. E’ il prodotto made in Italy più venduto al mondo
Vino, il settore (da solo) vale più di 31 miliardi. E’ il prodotto made in Italy più venduto al mondo
Il settore del vino coinvolge 530 mila aziende con circa 870 mila addetti. Da solo è arrivato a quota 7,4 miliardi di euro di esportazioni nette nel 2022 Il vino è il ...
La guerra del vino: 200 Dop contro l’Agenzia protezione brevetti
La guerra del vino: 200 Dop contro l’Agenzia protezione brevetti
La CE vuole dare un ruolo di primo piano all’Euipo nella gestione dei disciplinari Dop. Secondo i produttori, il ruolo dell’Agenzia dovrebbe essere limitato alla gestione del registro e alla denuncia ...
Export vino, calano i volumi ma cresce il valore. Veneto sovrano
Export vino, calano i volumi ma cresce il valore. Veneto sovrano
Il Veneto, che da solo rappresenta più di un 1/3 un terzo di tutto l’export di vino italiano, continua ad aumentare la sua quota di mercato con Prosecco e Pinot ...
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
L’8 marzo è anche un momento di riflessione per capire quali aziende sono veramente a misura di donna Un ambiente di lavoro a misura di donna? Sì, è possibile, soprattutto ...
Coldiretti: “Blitz irlandese su etichette vino costa 14 miliardi”
Coldiretti: “Blitz irlandese su etichette vino costa 14 miliardi”
Coldiretti esprime preoccupazione per la scelta dell’Irlanda di apporre un “warning” sulle confezioni di alcolici “Il blitz irlandese sulle etichette allarmistiche sul vino va fermato per difendere un prodotto simbolo ...
“Alcol nuoce alla salute”, Lollobrigida: “Complotto”
“Alcol nuoce alla salute”, Lollobrigida: “Complotto”
Il ministro interviene sulla decisione della Ue: “3mila anni di storia dimostrano che il vino è un alimento sano” La decisione della Commissione Ue di consentire all’Irlanda di etichettare con ...
Chi c’è stasera a cena? Si ordina il vino (italiano) on line
Chi c’è stasera a cena? Si ordina il vino (italiano) on line
Nelle tre principali piattaforme italiane specializzate, a fronte di un assortimento di oltre 11.700 fine wine presenti a novembre 2022, le vendite tricolori rappresentano il 58% Le etichette italiane giocano ...
Brevetti: da donne solo il 14% delle domande. Epo: “Sfida importante”
Brevetti: da donne solo il 14% delle domande. Epo: “Sfida importante”
La chimica si distingue come il settore tecnologico con la quota più alta di inventrici (22,4% nel 2010-19 in tutta Europa, 27,3% in Italia) Aumentano negli ultimi anni in Italia ...
È arrivato il giorno del Novello. Con 10 giorni di anticipo: ecco perchè
È arrivato il giorno del Novello. Con 10 giorni di anticipo: ecco perchè
La tradizione vuole che l’apertura del vino novello sia a San Martino, l’11 novembre, festa contadina di “fine stagione” Arriva sulle tavole il vino novello made in Italy con circa sei milioni di bottiglie ...
Export agroalimentare da 60 miliardi. Merito dei brindisi italiani
Export agroalimentare da 60 miliardi. Merito dei brindisi italiani
È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi ai primi otto mesi del 2022 che evidenziano un balzo del +20% nonostante la guerra Se il ...
Tempi amari per il vino, tra clima e caro bolletta
Tempi amari per il vino, tra clima e caro bolletta
Crisi energetica e temperature in rialzo, il Pinot si sposta a nord Tra crisi climatica e quella delle bollette, sono tempi duri per il vino. Questa la sintesi nell’allarme lanciato ...
Carrello della spesa: “solo” un prodotto italiano su 4. Soprattutto vino
Carrello della spesa: “solo” un prodotto italiano su 4. Soprattutto vino
Sono 23.944 i prodotti individuati dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy e realizzano 8,9 miliardi di euro di vendite, il 27,5% del paniere food rilevato Un prodotto alimentare su quattro venduto ...
Vino on line: lo comprano gli uomini e scelgono doc
Vino on line: lo comprano gli uomini e scelgono doc
La Lombardia rappresenta la prima regione di acquisto, con percentuali che vanno dal 25% delle vendite totali nel caso del Salento Igt a oltre il 36% per il Lugana Nel ...
A Reggio Emilia nasce un Sangiovese da cinquemila euro a bottiglia
A Reggio Emilia nasce un Sangiovese da cinquemila euro a bottiglia
Il vino proviene dal vigneto più piccolo del mondo: 20 metri quadrati su una terrazza A Reggio Emilia si produce un vino speciale. Speciale come il vigneto in cui è ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Quanto costa prepararsi alla prova costume: il 10% in più del mese scorso
Accordo commerciale Usa-Taiwan, “storico”. Cina non approva
Francia, produzione industriale +0,8%. Invertita la rotta
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
Presto Arnault in Cina per rilanciare il settore lusso
Mascarino (Federalimentare): Ddl Made in Italy iniziativa di alto valore sociale ed economico
L’Intelligenza artificiale generativa potrebbe crescere del 42% entro il 2032

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash
Lavoro Usa, salgono le richieste di sussidio alla disoccupazione
Report ADP: +278 mila occupati a maggio negli Usa in un mese
Lavoro Usa, crescono i licenziamenti a maggio: +20% su mese e +287% su anno

Attualità

Vai alla sezione
Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
  • Ponte 2 giugno, prenotato il 78% delle camere. 6,2 milioni le presenze nelle strutture ricettive

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993