Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Chi è in smart working non inquina. Ma paga 400 euro in più

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Secondo i dati del Politecnico di Milano, il caro bollette “mangerà” in parte il vantaggio economico del lavorare da casa. Ma resta quello ambientali

Lo smart working fa risparmiare sul trasporto ma con l’aumento dei costi dell’energia la convenienza si riduce per il lavoratore. Una persona che lavora due giorni a settimana da remoto risparmia in media circa 1.000 euro all’anno per effetto della diminuzione dei costi di trasporto.

Nella stessa ipotesi di due giorni alla settimana di lavoro da remoto l’aumento dei costi dei consumi domestici di luce e gas può incidere però per 400 euro l’anno riducendo il risparmio complessivo a una media di 600 euro l’anno.

Lo rileva una ricerca dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno ‘Smart Working: Il lavoro del futuro al bivio’.

Lo smart working consente una riduzione dei costi potenzialmente più significativa per le aziende: consentire ai dipendenti di svolgere le proprie attività lavorative fuori della sede per due giorni a settimana permette di ottimizzare l’utilizzo degli spazi isolando aree inutilizzate e riducendo i consumi, con un risparmio potenziale di circa 500 euro l’anno per ciascuna postazione.

Se a questo si associa la decisione di ridurre gli spazi della sede del 30%, il risparmio può aumentare fino a 2.500 euro l’anno a lavoratore. Lo smart working porta a benefici a livello ambientale riducendo le emissioni di circa 450 chilogrammi annui per persona.

Questo è il risultato di tre componenti: la riduzione degli spostamenti, che permette il risparmio di 350 kg di CO2, le emissioni risparmiate nelle sedi delle organizzazioni che hanno introdotto lo smart working (pari a circa 400 Kg di CO2) al netto delle emissioni addizionali dovute al lavoro dalla propria abitazione (in media circa 300 Kg di CO2).

Considerando il numero degli smart worker attuali pari a circa 3,6 milioni di lavoratori, l’impatto a livello di sistema Paese calcolate sarebbe pari a 1.500.000 tonnellate annue di CO2. 

  • TAG:
  • caro bollette, smart working
  • 20 Ottobre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA

Articoli correlati

Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”
Il ministro dell’Economia ha affermato che i costi del gas potrebbero diminuire del 40% Secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti la vendita di una quota di minoranza di Ita Airways a Lufthansa potrebbe concludersi ...
NYT: l’era dello smart working non è ancora finita
NYT: l’era dello smart working non è ancora finita
Nonostante le indicazioni contrarie di grandi ceo, da Musk a Solomon, i lavoratori continuano a preferire la forma ibrida di lavoro L’era dello smart working sta per finire? Secondo il ...
L’Italia più digitalizzata, 7 pmi su 10 adottano lo smart working
L’Italia più digitalizzata, 7 pmi su 10 adottano lo smart working
Aumenta anche la quota di piccole aziende con connessioni a banda larga fissa L’ultimo report Itc dell’Istat fotografa lo stato della digitalizzazione nelle imprese italiane che “si connettono di più ...
Caro bollette, stop aumenti unilaterali nel Milleproroghe
Caro bollette, stop aumenti unilaterali nel Milleproroghe
Il provvedimento, ricorda la nota, voluto dal governo proroga di altri due mesi, dal 30 aprile alla nuova scadenza di giugno, il termine per applicare la norma contenuta nel decreto ...
Nella Manovra un possibile caro bollette?
Nella Manovra un possibile caro bollette?
Una postilla nel testo mette a rischio la tregua tra clienti e fornitori, Verdi sulle barricate Si tratta di una piccola norma, un dettaglio: ma se fosse confermata nel testo ...
Unimpresa: con il caro bollette bruciati 50 miliardi di risparmi
Unimpresa: con il caro bollette bruciati 50 miliardi di risparmi
A luglio, infatti, l’ammontare delle riserve delle famiglie e delle imprese depositate nelle banche del Paese era a quota 2.097 miliardi, mentre a ottobre è calato a 2.047 miliardi L’onda ...
Vodafone, firmato nuovo accordo su smart working
Vodafone, firmato nuovo accordo su smart working
I sindacati hanno spiegato le nuove modalità, che tengono conto anche di allerte meteo e necessità genitoriali È stato firmato all’alba il nuovo accordo sul lavoro agile in Vodafone. Prevede, fanno ...
Tim, accordo smart working fino al 2024. Cgil: “Nuovo modello”
Tim, accordo smart working fino al 2024. Cgil: “Nuovo modello”
L’accordo prevede, attraverso la chiusura delle sedi di Tim il venerdì, il passaggio da due a tre giornate di smart-working Tim comunica di aver siglato con le organizzazioni sindacali il nuovo accordo sul ...
Caro energia, la classifica delle città italiane secondo Unc
Caro energia, la classifica delle città italiane secondo Unc
Perugia prima per bollette salate, la meno cara Potenza; secondo l’Unione è prova “che il taglio dell’Iva serve a poco” Il caro energia fa scattare in alto i costi delle ...
Come illuminare il Natale senza spendere un patrimonio
Come illuminare il Natale senza spendere un patrimonio
I consigli di Assogiocattoli per non dover rinunciare alla magia delle luci di Natale, anche con il caro bollette Col difficile momento dovuto al costo dell’energia, anche risparmiare sul consumo ...
Smart working? La scelta a chi lavora
Smart working? La scelta a chi lavora
Le aziende lasciano sempre più spesso ai lavoratori la scelta se usufruirne o meno, tutti i vantaggi Lo smart working è una scelta che molti manager lasciano ai lavoratori. Lo ...
Twitter, Musk dice stop allo smart working: “Tempi difficili in arrivo”
Twitter, Musk dice stop allo smart working: “Tempi difficili in arrivo”
L’Associated Press ha rintracciato alcune mail inviate dal nuovo proprietario ai dipendenti, dopo i maxi licenziamenti Fine del lavoro da remoto per il personale di Twitter. Elon Musk ha inviato un’email ...
Caro bollette: quando ci sarà la decisione del Tar
Caro bollette: quando ci sarà la decisione del Tar
Davanti ai giudici amministrativi arriverà in discussione il ricorso promosso dal Codacons contenente l’impugnativa delle delibere di Arera Davanti ai giudici amministrativi, infatti, arriverà in discussione un ricorso promosso dal Codacons contenente ...
Confcommercio: “Prezzi al top in Europa. Famiglie han perso 77 miliardi”
Confcommercio: “Prezzi al top in Europa. Famiglie han perso 77 miliardi”
Lo evidenzia un’analisi comparativa realizzata da Confcommercio in collaborazione con Nomisma Energia. E il potere d’acquisto delle famiglie crolla, nonostante gli aiuti Nonostante i 60 miliardi di stanziamento contro il ...
Giappone, maxi piano di sostegno
Giappone, maxi piano di sostegno
Tokyo annuncia nuovi fondi per venire incontro a famiglie e imprese Anche il Sol Levante deve fare i conti con il caro bollette, e per questo il premier Fumio Kishida ...
Aiuti caro energia, Roma sul podio con Parigi e Berlino
Aiuti caro energia, Roma sul podio con Parigi e Berlino
Insieme a Francia e Germania l’Italia è il paese che ha stanziato più risorse per i sostegni contro l’aumento delle bollette Da settembre 2021 ad oggi Berlino ha approvato una ...
Risparmio energetico: Benetton, venerdì in smart working per mille
Risparmio energetico: Benetton, venerdì in smart working per mille
Sono esclusi i lavoratori della logistica, dell’imballaggio e di altre funzioni manuali. Lo scopo è spiegato nell’intesa come misura con la necessità di efficientamento energetico Circa mille addetti di Benetton group delle ...
Zangrillo: “Smartworking? Sì, ma in base ai risultati”
Zangrillo: “Smartworking? Sì, ma in base ai risultati”
Il neo ministro della Pubblica amministrazione era ospite a Radio 24: “Con sindacati dialogo, non scontro” Lo smart working nella pubblica amministrazione può funzionare , bisogna passare dalla logica del ...
Cgia, per salvare bilanci e famiglie servono 70 miliardi
Cgia, per salvare bilanci e famiglie servono 70 miliardi
La confederazione degli artigiani lancia l’allarme: “senza altri 35 miliardi non si fronteggia caro bollette” Se entro il prossimo 31 dicembre il nuovo Governo non metterà sul piatto almeno 35 ...
Unioncamere: bollette più che raddoppiate per le piccole imprese
Unioncamere: bollette più che raddoppiate per le piccole imprese
Gli aumenti rispetto al terzo trimestre 2022 oscillano tra il +55% per il negozio di ortofrutta e il +64% per il negozio di beni non alimentari Dal monitoraggio di Unioncamere ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero di Dallas sale oltre le stime
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute Oggi 30/11/2021
Svolta Lego, meglio investire in mattoncini che in oro
Criptovalute Oggi 23/12/2021
Crypto, il Bitcoin scivola sotto i 42.000$, -40% dai massimi del 10 novembre
Immobiliare Cina, anche China Aoyuan è in crisi
Criptovalute Oggi 03/02/2022
Criptovalute Oggi 20/02/2022
Criptovalute Oggi 04/03/2022

Impresa

Vai alla sezione
Angelini Pharma compra la svizzera Arvelle per 960 milioni dollari
Mediaset, trimestre oltre le attese: l’utile netto sale a 47,1 milioni di euro, +60% su base annua
Pagamenti, Checkout.com triplica la sua valutazione a 15 miliardi di dollari
Johnson & Johnson: spin off in arrivo a Wall Street
Deliveroo guarda alla Borsa dopo il nuovo finanziamento
Brembo, cambio ai vertici: Bombassei lascia la presidenza, entra Tiraboschi
Pirateria online, Mediaset incassa due vittorie legali: Dailymotion condannata a risarcire il gruppo per 22 milioni
Ferrari, ecco la nuova nata: Daytona SP3

Fisco

Vai alla sezione
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990