logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue: disavanzo pubblico al 2,1%. Peggio dell’Italia solo la Grecia

Giulia Guidi
21 Ottobre 2022
Ue: disavanzo pubblico al 2,1%. Peggio dell’Italia solo la Grecia
  • copiato!

L’Eurostat osserva diminuzioni dei disavanzi rispetto al primo trimestre del 2022 per l’area dell’euro e l’Ue Nel secondo trimestre del 2022, il rapporto tra disavanzo pubblico destagionalizzato e Pil si […]

epa04650053 The European Union flag waves in front of the Parthenon Temple on Acropolis Hill in central Athens, Greece, 06 March 2015. The eurozone economy showed signs of recovery in the last three months of 2014, with growth of 0.3 per cent compared to the previous quarter, the European Union's statistics office Eurostat said 06 March confirming preliminary estimates. Bailout recipients Cyprus and Greece saw their economies shrink by 0.7 per cent and 0.4 per cent respectively.  EPA/SIMELA PANTZARTZI

L’Eurostat osserva diminuzioni dei disavanzi rispetto al primo trimestre del 2022 per l’area dell’euro e l’Ue

Nel secondo trimestre del 2022, il rapporto tra disavanzo pubblico destagionalizzato e Pil si è attestato al 2,1% nella zona euro e all’1,8% nell’UE. Questi dati sono diffusi da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea.

Si osservano diminuzioni dei disavanzi rispetto al primo trimestre del 2022 per l’area dell’euro e l’UE. Il rapporto disavanzo/Pil è diminuito a causa dei maggiori aumenti delle entrate totali rispetto alla spesa totale, nonché a causa di un Pil più elevato rispetto al primo trimestre del 2022.

Le entrate totali e la spesa totale hanno continuato a essere influenzate dalle risposte politiche alla pandemia, ma in misura minore rispetto ai trimestri precedenti. Nel secondo trimestre del 2022 la maggior parte degli Stati membri ha continuato a registrare un disavanzo pubblico.

Nel secondo trimestre il debito pubblico dell’Italia ha registrato un nuovo aumento in termini assoluti, a 2.768 miliardi di euro, a fronte di 2.755 miliardi del primo trimestre, e 2.695 miliardi dello stesso periodo di un anno prima, ma in termini di incidenza sul Pil ha registrato una limatura al 150,2%, a fronte del 152,1% di inizio anno e del 155,5% del secondo trimestre del 2021.

Il debito Pil dell’Italia resta di gran lunga il secondo più elevato nell’intera Ue, dopo quello della Grecia, pari al 182,1% del Pil. Secondo l’ultimo consuntivo pubblicato da Eurostat seguono Portogallo (123,4%), Spagna (116,1%), Francia (113,1%) e Belgio (108,3%),, in Germania il debito-Pil si è limato al 67,2% mentre i livelli più bassi si registrano in Lussemburgo (25,4%), Bulgaria (21,3%) e Estonia (16,7%).

Anche il debito aggregato dell’intera eurozona in termini assoluti ha continuato a salire, a 12.102 miliardi di euro nel secondo trimestre, a fronte di 11.978 miliardi nei primi tre mesi dell’anno e 11.627 miliardi nel secondo trimestre del 2021. Ma anche in questo caso l’incidenza del debito sul Pil complessivo si è limitata al 94,2%, dal 95,2% dei primi tre mesi dell’anno il 97,9% dello stesso periodo di un anno prima

LEGGI ANCHE Bankitalia, debito pubblico in calo. Entrate tributarie quasi al +20%

  • eurostat
  • deficit eurozona
  • deficit ue

Ti potrebbero interessare

Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Green
11 Gennaio 2025
Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Eurostat: Media Ue al 24,5%, Italia al 18esimo posto. Prima la Svezia
Guarda ora
Occupazione, Sud Italia maglia nera in Ue nel 2023
Lavoro
29 Ottobre 2024
Occupazione, Sud Italia maglia nera in Ue nel 2023
In Campania, Sicilia e Calabria meno della metà della popolazione in età lavorativa era occupata
Guarda ora
Eurostat, Italia ultima per neodiplomati e neolaureati già occupati
Attualita'
22 Settembre 2024
Eurostat, Italia ultima per neodiplomati e neolaureati già occupati
Il tasso di occupazione complessivo dei neolaureati era pari o superiore all'80% in 22 paesi dell'Ue. Malta era in testa…
Guarda ora
Lavoro Ue, occupazione in crescita: +0,2% nel secondo trimestre. In Italia è stabile
Lavoro
13 Settembre 2024
Lavoro Ue, occupazione in crescita: +0,2% nel secondo trimestre. In Italia è stabile
L'Estonia, la Lituania e la Repubblica Ceca registrano i maggiori aumenti del tasso di occupazione
Guarda ora
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Economia
3 Settembre 2024
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Migliorano i punteggi per l'Italia sul fronte dell'occupazione, della disoccupazione e sulla povertà di chi lavora che scende sotto il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993