logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Da Adidas a Nike, lo sport wear non corre più

Caterina Maggi
22 Ottobre 2022
Da Adidas a Nike, lo sport wear non corre più
  • copiato!

Calano i profitti, in crisi il retail; ora si spera nel Natale. Anche Adidas è costretta ad ammetterlo, come ha già fatto la competitor made in Usa Nike: il numero […]

epa09100723 A young girl walks past Adidas store in a shopping area of Sanlitun in Beijing, China, 27 March 2021. After H&M and Nike, many other international clothing brands face backlash in China for refusing to buy Xinjiang cotton over claims of forced labor and repressions against Uighurs in the region.  EPA/ROMAN PILIPEY

Calano i profitti, in crisi il retail; ora si spera nel Natale.

Anche Adidas è costretta ad ammetterlo, come ha già fatto la competitor made in Usa Nike: il numero di invenduto sta aumentando pure per la marca tedesca, sintomo di recessione e calo degli acquisti. Il 21 ottobre, il gruppo con sede a Herzogenaurach si è trovato costretto a lanciare un “profit warning”, ossia un allarme sui conti. Ha dovuto cioè rivedere al ribasso sia le stime di margine operativo per il 2022 (dal 7 al 4% del fatturato) sia le aspettative di utili netti da 1,3 miliardi a 500 milioni di euro.

“Le nuove previsioni – ha spiegato Adidas in una nota del 21 ottobre – prendono in considerazione un ulteriore peggioramento dei trend di traffico nella Grande Cina così come un significativo accumulo di scorte, come risultato di una minore domanda di consumi nei principali mercato occidentali dall’inizio di settembre, che dovrebbe condurre a una maggiore attività promozionale nella restante parte dell’anno”. Ma anche l’uscita dal mercato russo a causa delle sanzioni pesa, con i 300 milioni in meno nell’ultimo trimestre chiuso il 30 settembre. La marca tedesca più famosa al mondo di sports wear perde così l’11 % di valore nel mercato azionario, nonostante l’annuncio di avere realizzato nel terzo trimestre ricavi in crescita dell’11% annuo a 6,4 miliardi.

Non è l’unico brand del settore a zoppicare: anche la concorrente statunitense Nike aveva fortemente risentito in Borsa dell’annuncio di un aumento del 44% su base annua delle rimanenze. Sono pochi i consumatori che domandano i prodotti, sia per la contingenza economica che fa tirare la cinghia e risparmiare sui beni non indispensabili, ma anche per un cambio di mentalità. Sono questi infatti i giorni della campagna #payyourworkers che coinvolge oltre 100 associazioni in difesa dei diritti dei lavoratori, e che mette sotto accusa proprio Adidas per un contenzioso sindacale mal gestito dalla multinazionale in Cambogia. Per la questione etica non è chiaro quali margini ci siano di recupero, e quanto la tendenza sia invece destinata a perdurare. Sotto il profilo dei portafogli che languono fondamentale sarà seguire cosa accadrà nella stagione, ormai alle porte, degli acquisti natalizi.

  • russia
  • nike
  • adidas

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993