logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Infrastrutture, economia e impresa: ecco i nuovi ministeri

Caterina Maggi
22 Ottobre 2022
Infrastrutture, economia e impresa: ecco i nuovi ministeri
  • copiato!

Cambiano volti e nomi, anche quelli dei dicasteri; e spunta il “made in Italy” Il governo? Si vede dai nomi dei ministeri. Anche i dicasteri fondamentali dell’economia e della finanza […]

Foto Family in occasione della cerimonia di giuramento del governo, Roma, 22 Ottobre 2022. ANSA/US QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA

+++ HO NO SALES - DITORIAL USE ONLY +++ o +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++NPK+++

Cambiano volti e nomi, anche quelli dei dicasteri; e spunta il “made in Italy”

Il governo? Si vede dai nomi dei ministeri. Anche i dicasteri fondamentali dell’economia e della finanza cambiano nome con l’entrata in vigore dell’esecutivo a guida Fratelli d’Italia. Ecco come cambiano titolo, volto e prospettive con il nuovo governo Meloni.

Francesco Lollobrigida, cognato di Giorgia Meloni e pronipote di Gina Lollobrigida, prende l’Agricoltura e gli fa cambiare nome: il ministero infatti aggiunge in coda alla definizione “e della sovranità alimentare”. Capogruppo di FdI da quattro anni, militante di destra di lungo corso, è laureato in giurisprudenza. Il suo primo approccio alla politica fu al Fronte della Gioventù del Movimento Sociale Italiano. Nel 2008 diventa presidente di Alleanza Nazionale nella sezione provinciale di Roma e dal 2010 al 2012 del Popolo della Libertà (PdL). Dal 2010 al 2013 è stato assessore con deleghe regionali alla mobilità e ai trasporti nella giunta regionale del Lazio di Renata Polverini. 

Matteo Salvini non ha bisogno di presentazioni. Leader della Lega, inizia il suo percorso nel partito (quando anche l’aggettivo Nord sottolineava l’origine padana del movimento) dai banchi di scuola. Dopo il Viminale per lui è venuto il turno del ministero delle Infrastrutture. Un dicastero fondamentale soprattutto per la mole di fondi di Pnrr e affini che vi sono confluiti, e perché potrebbe permettergli di realizzare il cavallo di battaglia della destra a queste elezioni: il Ponte sullo Stretto di Messina.

Adolfo Urso è il nuovo ministro dello dello Sviluppo Economico del governo Meloni. Anche questo ministero cambia nome: da Sviluppo Economico a delle Imprese e del made in Italy. Esponente di Fratelli d’Italia, dal 2021 ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir). Anche lui inizia il percorso politico col Movimento sociale italiano, ed è anche giornalista professionista. Nel 2007 è stato fra i fondatori di Farefuturo, una fondazione che promuove “la cultura delle libertà e dei valori dell’Occidente nel quadro di una rinnovata idea d’Europa”, si legge sul sito. Ne è il presidente.

Marina Calderone è la nuova ministra del Lavoro e delle Politiche sociali del governo Meloni, forse una delle più moderate della squadra FdI. Sarda, nata a Bonorva (Sassari), classe 1965, ha una laurea in Gestione aziendale internazionale. È consulente del lavoro dal 1994 e dal 2005 è presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro. Dal 2009 è anche al vertice del Comitato unitario permanente degli Ordini e dei Collegi professionali (Cup). Il marito, Rosario De Luca, ha dato l’addio nelle scorse ore ai vertici di Inps.

  • governo meloni
  • lavoro
  • made in italy
  • agricoltura
  • infrastrutture

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993