logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Abbandoni canini, un reato che paghiamo tutti

Caterina Maggi
23 Ottobre 2022
Abbandoni canini, un reato che paghiamo tutti
  • copiato!

Con il Covid è stato boom di nuovi pet, ma ora la crisi inverte la tendenza L’abbandono canino? Un reato, oltre che un costo per i contribuenti. Eppure purtroppo il […]

Con il Covid è stato boom di nuovi pet, ma ora la crisi inverte la tendenza

L’abbandono canino? Un reato, oltre che un costo per i contribuenti. Eppure purtroppo il trend degli abbandoni degli amici a quattro zampe è tornato a dar parlare di sé. Oltre alle solite motivazioni, si è aggiunta anche quella dell’eccessivo costo dei pet: la crisi economica rende sempre più insostenibile il costo di un animale per molte famiglie.

Secondo i dati raccolti dall’Enpa in un report, dal primo gennaio al 30 settembre “sono 17.585 i cani ospiti nei nostri rifugi e 39.752 i gatti accuditi tra gattili e colonie feline” mentre “le adozioni sono in grande calo”. Per chi è impegnato nei rifugi, la ragione principale di cessioni e abbandoni è di natura economica. Quasi la metà di coloro che cedono a malincuore i loro animali spiega di non poter continuare a dare al loro pet il tenore di vita minimo di cui ha bisogno. “Mantenere un cane in buona salute – riporta l’Enpa – costa circa 120 euro al mese, quando poi subentrano malattie e problemi di salute i costi lievitano notevolmente”. Seguono poi le consuete scuse : la difficoltà incontrata nella gestione dell’animale, magari perché si è voluto adottare un esemplare di una razza ‘alla moda’ invece di uno adeguato alle proprie capacità, ad esempio. Ma prosegue anche la tendenza, diffusa tra i cacciatori, ad abbandonare quei cani da lavoro che al ‘battesimo dello sparo’ non risultano idonei alla caccia: oltre il 30% dei cani viene abbandonato subito dopo l’apertura della stagione venatoria per incapacità al lavoro. Se sulla cultura però resta ancora da lavorare, sui costi e le spese si può però intervenire. Da qui la richiesta rivolta alle istituzioni dall’ente di abbassare del 10% l’Iva su cibo per animali e spese veterinarie, in modo da se non invertire il trend e tornare al boom di adozioni verificatosi durante la pandemia, almeno tamponare la situazione corrente.

Oltre a essere un reato (punito dall’articolo 727 del codice penale) come fa notare Axa Assicurazioni in un articolo, l’abbandono ha un costo; e non solo per il padrone colto in flagrante, cui magari viene comminata la multa, ma proprio per la collettività. Per ogni cane ospitato in canile ogni Comune paga circa mille euro all’anno, e nei canili italiani ci sono circa 200.000 esemplari. Ovviamente questo se non si considerano anche l’impatto sulle casse pubbliche dei gattili, o i costi sociali in sicurezza e sanità cui devono fare fronte le amministrazioni quando, ad esempio, i soggetti inselvatichiti diventano diffusori di patologie o si organizzano in “branchi” di difficile gestione.

  • crisi economica
  • cani
  • costo
  • abbandono

Ti potrebbero interessare

Venezuela, l’inflazione sale al 85% nel 2024 nel mezzo dellacrisi economica
Economia
8 Gennaio 2025
Venezuela, l’inflazione sale al 85% nel 2024 nel mezzo dellacrisi economica
La Banca centrale del Venezuela ha perso 632 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2024 nel tentativo di stabilizzare…
Guarda ora
L’inflazione si abbatte anche sui proprietari di animali
Senza categoria
18 Febbraio 2023
L’inflazione si abbatte anche sui proprietari di animali
PIXABAY Aumento dei costi su prodotti alimentari e cure veterinarie costringono molti proprietari a dover cambiare abitudini Purtroppo la crisi…
Guarda ora
Si stringe la cinghia a Natale: 250 euro di budget
Economia
10 Dicembre 2022
Si stringe la cinghia a Natale: 250 euro di budget
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO Aumentano le persone che scelgono di non regalare nulla, oltre che l'acquisto di buoni e le…
Guarda ora
Economia
19 Novembre 2022
In Italia 3 milioni di persone alla fame
ANSA/CESARE ABBATE A lanciare l'allarme è la Coldiretti: "fra i nuovi poveri piccoli commercianti, artigiani e lavoratori in nero" In…
Guarda ora
Elkann: “Spero che la leadership politica aiuti chi ha più bisogno”
Attualita'
30 Settembre 2022
Elkann: “Spero che la leadership politica aiuti chi ha più bisogno”
IMAGOECONOMICA  Elkann, amministratore delegato di Exor e presidente di Stellantis, è intervenuto all'Italian tech week sull'attuale situazione del Paese Dall'inflazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993