logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Mef, le sfide di Giorgetti

Caterina Maggi
23 Ottobre 2022
Mef, le sfide di Giorgetti
  • copiato!

Bonus bollette, caro energia e anti inflazione, tutti i primi test del nuovo ministro Tra cerimonia della campanella e dichiarazioni un’altra procedura rimane in penombra nei riti del passaggio a […]

Il ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti, Roma, 18 marzo 2022. +++ TWITTER/MISE +++

Bonus bollette, caro energia e anti inflazione, tutti i primi test del nuovo ministro

Tra cerimonia della campanella e dichiarazioni un’altra procedura rimane in penombra nei riti del passaggio a un nuovo governo: quella del passaggio di consegne. E lo scambio di informazioni avvenuto al Mef ieri tra Daniere Franco e Giancarlo Giorgetti è particolarmente centrale, perché il nodo più caldo riguarda la legge di bilancio che verrà.

In realtà la prima sfida del nuovo titolare sarà l’ennesimo decreto legge sulle bollette. Giorgetti dovrà estendere al mese di dicembre il sistema dei crediti d’imposta per gli acquisti dell’energia da parte di imprese e attività commerciali, come stabilito dall’ampliamento del decreto Aiuti-ter. Per farlo serviranno almeno cinque miliardi. Ma ci sono anche altre idee sul piatto da gestire. Una è quella di garantire il bonus che abbatte i rincari di energia elettrica e gas ai contribuenti con i redditi più bassi, esonerandolo parametro dall’Isee (il tetto ora è a 12mila euro) che deve essere richiesto dalle famiglie. Il paradosso è che proprio sull’Isee la misura inciampa: molte famiglie potrebbero richiedere il bonus, ma non lo fanno perché non sufficientemente informate (anche se è specificato nella bolletta). Così più di metà delle risorse sono rimaste inutilizzate. Il piano di Giorgetti quindi è far arrivare il bonus direttamente a chi ne ha diritto, senza che le famiglie debbano farne richiesta. Non proprio semplice visto che occorre armonizzare le soglie di reddito (individuali) con un aiuto che è indirizzato alle famiglie.er un aiuto che è invece indirizzato alle famiglie.

Meno delicato è il nodo sugli sconti fiscali per l’elettricità e il gas delle imprese. In questo caso occorre solo confermare per dicembre i crediti d’imposta già in vigore fino al 30 novembre. La manovra costerà pressapoco cinque miliardi. Molto più interessante l’idea di una replica del bonus antiinflazione a 150 euro. Tecnicamente i fondi ci sarebbero, ma il Governo Meloni deve avanzare con cautela verso l’imminente legge di bilancio. L’escamotage per investire comunque potrebbe essere trasferire i finanziamenti previsti per l’anno prossimo a quest’anno, con un cambio di calendario già sperimentato gli anni scorsi. Per esempio l’anno scorso il “trasloco” ha riguardato i fondi annuali per le Ferrovie. Così facendo si potrebbe far scendere il deficit di partenza del prossimo anno al tre per cento circa, senza però modificare la soglia del 5,6% sul 2022.

Lo scoglio da superare sarà la relazione al Parlamento che permette di utilizzare l’extragettito fiscale. Dopo di che le misure potrebberoentrare nel club degli emendamenti governativi al decreto Aiuti-ter che da domani inizierà l’esame in commissione speciale alla Camera. Un esame che deve superare anche il rafforzamento dell’ombrello dei mutui agevolati per i giovani sotto i 35 anni (un lascito del governo Draghi) e la conversione del decreto che ha appena esteso al 18 novembre il taglio delle accise su benzina e gasolio. Il governo ha due strade: un decreto collegato alla nuova manovra (che però per non pesare sul bilancio dovrà essere light) o un decreto ad hoc (più difficile per tempi e procedure).

  • mef
  • bonus
  • legge di bilancio
  • giancarlo giorgetti
  • caro energia

Ti potrebbero interessare

Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Economia
19 Febbraio 2025
Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Dal riciclaggio al terrorismo, la proposta nel decreto Pa
Guarda ora
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
Finanza
17 Gennaio 2025
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
L'emissione sarà dal 17 al 21 febbraio. Avrà durata di 8 anni
Guarda ora
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
Economia
14 Gennaio 2025
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
A novembre si registrano entrate totali per 57.037 milioni di euro, in diminuzione del 23,4% su base annua
Guarda ora
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Economia
2 Gennaio 2025
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Il fabbisogno del settore statale dell'anno 2024 si stima pari a circa 124,9 miliardi di euro
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993