logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi, Kammer: “Mezza Europa in recessione. Necessario aumentare tassi”

Giulia Guidi
24 Ottobre 2022
Fmi, Kammer: “Mezza Europa in recessione. Necessario aumentare tassi”
  • copiato!

Il direttore dello European Department al Fondo Monetario Internazionale ha esaminato la situazione europea. L’Italia tra i Paesi che avranno crescita negativa «Questo inverno, più della metà dei paesi dell’Eurozona […]

epa09898142 A handout photo made available by the International Monetary Fund (IMF) shows Central Bank Governor of Sweden Stefan Nils Magnus Ingves talking with European Department Director Alfred Kammer (not pictured) during the Governor Talk at the 2022 Spring Meetings at the International Monetary Fund in Washington, DC, USA, 19 April 2022. The International Monetary and Financial Committee (IMFC), Development Committee (DC), and G20 meetings will be held in hybrid format and participants of those restricted meetings may participate in person or virtually.  EPA/Cory Hancock / IMF Photo HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Il direttore dello European Department al Fondo Monetario Internazionale ha esaminato la situazione europea. L’Italia tra i Paesi che avranno crescita negativa

«Questo inverno, più della metà dei paesi dell’Eurozona vivrà una recessione tecnica, definita come un periodo di almeno due trimestri consecutivi di crescita negativa. In questi paesi la produzione scenderà, in media, di circa 1,5 punti percentuali rispetto al livello massimo». Lo scrive in un articolo sul suo blog Alfred Kammer, direttore dello European Department al Fondo Monetario Internazionale.

«I decisori politici europei si trovano ad affrontare compromessi molto complessi e scelte difficili di fronte a una situazione deleteria che potrebbe peggiorare, in cui una crescita debole e un’inflazione elevata si combinano – prosegue -. In breve, devono inasprire la politica macroeconomica per ridurre l’inflazione aiutando al contempo le famiglie vulnerabili e le imprese redditizie a superare la crisi energetica. In questo momento di estrema incertezza, devono essere pronti ad adattare le misure in un modo o nell’altro, a seconda dell’evoluzione della situazione».

L’economista sottolinea però come sia stata «un’azione ferma, coordinata e unita che ha tirato fuori l’Europa dalla crisi del Covid-19. Ancora una volta, il compito che attende i decisori europei è immenso, ma se mostreranno lo stesso spirito che ha animato la risposta alla pandemia, saranno in grado di portarlo a termine».

«Nei paesi avanzati, compresi quelli dell’Eurozona, nel 2023 sarà probabilmente necessaria una politica monetaria restrittiva, a meno che l’attività e l’occupazione non si indeboliscano più del previsto, riducendo così significativamente le prospettive di inflazione a medio termine – conclude l’economista -. Continuare ad aumentare i tassi di interesse per il momento equivale a garantire contro i rischi, in particolare sul disancoraggio delle aspettative inflazionistiche o sulla spirale prezzi-salari, che costringerebbero le banche centrali a prendere decisioni ancora più energiche e dolorose».

  • fmi
  • kammer
  • recessione in europa

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993