logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse (quasi) euforiche: Piazza Affari chiude a +1,4%

Giulia Guidi
25 Ottobre 2022
Borse (quasi) euforiche: Piazza Affari chiude a +1,4%
  • copiato!

Ieri il gas, oggi i rendimenti obbligazionari e le trimestrali Usa. A dare la direzione sono stati i forti cali dei Trasury e dei Gilt associati ai buoni numeri usciti […]

BORSA PIAZZA AFFARI MILANO VALORI ITALIANA

Ieri il gas, oggi i rendimenti obbligazionari e le trimestrali Usa. A dare la direzione sono stati i forti cali dei Trasury e dei Gilt associati ai buoni numeri usciti dai conti di big

Le Borse europee dopo una giornata altalenante chiudono in territorio positivo, ad eccezione di Londra, piatta, sulla scia dei buoni risultati di Wall Street che continua a segnare rialzi importanti per i buoni risultati delle trimestrali.

Al termine delle contrattazioni l’indice Cac 40 di Parigi segna il risultato migliore con +1,94% a 6.250,55 punti, segue il Mib di Milano con +1,40% a 22.289,85, positivo anche il Dax di Francoforte a +0,95% con 13.054,51. Piatta invece la piazza finanziaria di Londra che, nel giorno dell’insediamento a Downing Steet del nuovo premier conservatore Rishi Sunak, segna -0,02% a 7.012,74 punti.

Ieri il gas, oggi i rendimenti obbligazionari e le trimestrali Usa. A dare la direzione alle Borse eruopee e a Wall Street sono stati i forti cali dei Trasury e dei Gilt associati ai buoni numeri usciti dai conti di big come Coca Cola e General Motors.

Negli Usa i rendimenti dei Treasury decennali sono in flessione poco sopra il 4%, in calo anche i rendimenti sull’obbligazionario europeo, con il dollaro in calo. In discesa anche i rendimenti dei Gilt britannici, tornati ai livelli pre 23 settembre, data in cui la presentazione del piano fiscale di Liz Truss ha portato alla tempesta su tutti gli asset denominati in sterline. Oggi la nomina del muovo premier Sunak.

In Italia, i rendimenti del Btp decennale sono scesi al 4,3% e lo spread sotto i 220 punti, nel giorno della fiducia della nuova presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, alla Camera, ha illustrato le linee guida del nuovo Governo, indicando che la strada per ridurre il debito «non è la cieca austerità o avventurismi creativi» ma la «crescita strutturale».

I mercati continuano poi a pesare gli effetti delle azioni delle banche centrali sull’andamento dell’economia e ipotizzano un rallentamento della stretta da parte della Fed, mentre dalla Bce si aspettano un altro rialzo di 75 punti base giovedì.

A Milano in rally Moncler (+6,3%) e Saipem (+6,15%), corrono le utility. Sul fronte banche attesa per i numeri di Unicredit (+0,10%) approvati oggi dal cda che saranno presentati domani, mentre Mps chiude la seduta sotto quota 2 euro (+1,7% a 1,9832) ma con i diritti crollati dell’87,5% nell’ultimo giorno utile di contrattazione.

Sul mercato valutario, corre la sterlina sui massimi da sei settimane a 1,147 contro il dollaro. Euro/dollaro in salita a 0,997, dollaro/yen a 147,75. Ancora in calo il gas che resta sotto i 100 euro al MWh (-0,3%) in una seduta volatile. Petrolio in salita: +0,92% a 85,36 dollari il Wti e +0,48% a 93,73 dollari il Brent.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993