logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat: fatturato industrie +3,6% (al massimo dal 2000). Ma non i volumi

Giulia Guidi
27 Ottobre 2022
Istat: fatturato industrie +3,6% (al massimo dal 2000). Ma non i volumi
  • copiato!

In agosto gli indici segnano un aumento mensile per i beni strumentali (+6%), per quelli di consumo (+4,3%) e per gli intermedi (+3,0%), mentre si registra una flessione per l’energia […]

Per realizzare la nuova fabbrica fotovoltaica inaugurata oggi a Cairo Montenotte dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, sono state necessarie al gruppo Ferrania Solis tre tappe, che hanno permesso alla societa' di sviluppare una capacita' produttiva da 60 mw/anno. Lo ha precisato oggi il presidente di Ferrania Solis, Andrea Gais, inaugurando la nuova linea fotovoltaica.

In agosto gli indici segnano un aumento mensile per i beni strumentali (+6%), per quelli di consumo (+4,3%) e per gli intermedi (+3,0%), mentre si registra una flessione per l’energia (-4,2%)

Il fatturato dell’industria in agosto è cresciuto del 3,6% in termini congiunturali. Lo stima l’Istat che osserva una dinamica positiva su entrambi i mercati (+3,4% su quello interno e +3,8% su quello estero). Nel trimestre giugno-agosto 2022 l’indice complessivo è cresciuto del 2,6% rispetto al trimestre precedente (+2,7% sul mercato interno e +2,4% su quello estero).

L’Istat nel commento sottolinea la ripresa della crescita in termini congiunturali, dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, con l’indice che tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000). Se si considera tuttavia l’indicatore in volume relativo al comparto manifatturiero, la dinamica risulta “assai meno accentuata”.

Nel dettaglio, l‘Istat indica che in agosto gli indici destagionalizzati del fatturato segnano un aumento mensile per i beni strumentali (+6%), per quelli di consumo (+4,3%) e per gli intermedi (+3,0%), mentre si registra una flessione per l’energia (-4,2%).

Il fatturato totale, corretto per gli effetti di calendario, cresce in termini tendenziali del 23,1%, con incrementi del 22,9% sul mercato interno e del 23,5% su quello estero. I giorni lavorativi sono stati 22 come ad agosto 2021.

Nel confronto tendenziale, commenta l’Istat, si osserva un marcato incremento del valore del fatturato sia in termini complessivi sia con riferimento ai principali raggruppamenti di industrie, con aumenti particolarmente ampi per il comparto energetico. Anche in questo caso la crescita in volume risulta decisamente più contenuta.

  • istat
  • fatturato industrie

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993