
La conclusione dell’affare da 44 miliardi di dollari sta facendo discutere tutto il mondo
«Sono molto contento che Twitter sia ora in mani sane e non sia più guidata da pazzi e maniaci della sinistra radicale. Twitter deve ora lavorare sodo per liberarsi dei bot e degli account falsi. Sarà più piccola ma sarà migliore. A me piace Truth».
Lo dice Donald Trump sul suo social Truth commentando l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk. L’ex presidente è stato cacciato da Twitter e non è chiaro se con la nuova proprietà potrà tornare.
Di diversa opinione il commissario europeo al Mercato interno Thierry Breton: Anche se “l’uccellino è stato liberato” , in Europa l’uccellino dovrà volare secondo le nostre regole
Breton all’imprenditore di origini sudafricane ricorda, con un hastag DSA, il Digital Services Act, ovvero il documento che definisce la responsabilità delle aziende Internet sui rischi legati ad esempio a forme di espressione illegali, divisive o pericolose.
Il timore di molti, infatti, è che sotto il controllo di Musk la piattaforma potrebbe aprirsi a linguaggi “tossici”, fornendo spazio a tweet odiosi e offensivi.