Tutte le azioni di Twitter saranno acquistate da una controllata di Musk, che avrà il controllo della piattaforma, e il multimiliardario avrà il controllo della società
Twitter lascia la Borsa di New York. È uno dei primi effetti dell’acquisto della piattaforma social da parte di Elon Musk, ufficializzata poche ore fa. La notizia è stata data direttamente dal New York Stock Exchange (Nyse): il delisting avverrà oggi.
Come parte dell’accordo, Musk procederà alla fusione tra Twitter e la società X Holdings, creata in Delaware per gestire l’intesa. Tutte le azioni di Twitter saranno acquistate da X, che avrà il controllo della piattaforma, e Musk avrà il controllo della società.
A settembre, gli azionisti di Twitter hanno approvato la cessione a Musk per 54,20 dollari per azione. Il consiglio di amministrazione si dissolverà e i suoi nove membri non presiederanno più le operazioni della società.
Musk nominerà presumibilmente un nuovo consiglio di amministrazione composto da amici e investitori che lo hanno aiutato a finanziare l’operazione.
Musk ha già iniziato a licenziare i vertici di Twitter, ovvero l’amministratore delegato Parag Agrawal, il Chief Financial officer (Cfo) Ned Segal, il consigliere generale Sean Edgett e Vijaya Gadde, la responsabile degli affari legali.
Secondo i termini dell’accordo, Agrawal potrebbe ricevere fino a 60 milioni di dollari di buonuscita, Segal e Gadde, invece, rispettivamente 46 e 20 milioni. Ieri, il titolo di Twitter ha chiuso la seduta a 53,70 dollari.