logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fieg, l’appello al governo

Caterina Maggi
29 Ottobre 2022
Fieg, l’appello al governo
  • copiato!

La Federazione italiana editori giornali: «serve un Patto per l’Informazione» Il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg), Andrea Riffeser Monti, chiede al nuovo governo di sottoscrivere un Patto per […]

Due mazzette di giornali su una scrivania in un'agenzia di stampa, Roma, 4 dicembre 2011. ANSA / FABIO CAMPANA

La Federazione italiana editori giornali: «serve un Patto per l’Informazione»

Il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg), Andrea Riffeser Monti, chiede al nuovo governo di sottoscrivere un Patto per l’Informazione con gli editori italiani. Una richiesta presentata ciclicamente dall’associazione per rispondere alla crisi del cartaceo e dell’informazione, soprattutto dopo un periodo di profonda disaffezione del pubblico ai giornali.

Per Riffeser Monti, il Patto dovrebbe avere due capisaldi. Servono intanto interventi concreti di sostegno pubblico al settore, spiega il leader di Fieg: «Interventi che andrebbero resi strutturali con risorse pubbliche adeguate anche a supporto della transizione al digitale». L’altro pilastro dovrebbe basarsi «sulla trasparenza e sulla responsabilità di chiunque operi in Rete. Non è più tollerabile che in Rete si perpetuino condotte – chiosa riferendosi anche al fenomeno delle fake news – prive delle più basilari garanzie di correttezza e di responsabilità, con grave danno per l’informazione». Un tema più volte sollevato nell’epoca dei social network, dove anche a causa della transnazionalità del medium – Internet è un sistema utilizzato in tutti i paesi del mondo – non è stato ancora possibile giungere a un accordo internazionale e a relative misure di garanzia e monitoraggio.

  • editoria
  • fieg
  • giornalismo
  • informazione

Ti potrebbero interessare

Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Report & analisi
5 Ottobre 2024
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Cipolletta: "Ridurre le disparità del Paese in termini di indici di lettura e infrastrutture a supporto del libro, biblioteche e…
Guarda ora
AIE, Cipolletta: “le librerie ancora il primo canale in Italia. E la carta continua a vincere sull’e-book”
Economia
8 Giugno 2024
AIE, Cipolletta: “le librerie ancora il primo canale in Italia. E la carta continua a vincere sull’e-book”
"L’editoria in Italia vale 3,34 miliardi di euro di vendite ed è quindi la prima industria culturale in Italia per…
Guarda ora
Editoria, giro d’affrai in Italia a 3,38 miliardi: -1,5% sul 2021 ma in crescita sul 2019. Italia quarta industria in Europa
Economia
18 Ottobre 2023
Editoria, giro d’affrai in Italia a 3,38 miliardi: -1,5% sul 2021 ma in crescita sul 2019. Italia quarta industria in Europa
Parte oggi la 75ma edizione della Fiera del Libro di Francoforte 2023 Nel 2022 il settore editoriale italiano ha avuto un giro…
Guarda ora
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
Tutto e' business
11 Febbraio 2023
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
ANSA/FABIO FRUSTACI Il presidente di Confindustria ha sottolineato che il settore sta cambiando e i cambiamenti vanno gestiti «L'editoria sarà…
Guarda ora
Nel 2022 letti oltre 112 milioni di libri. Cucina e amore al top
Tutto e' business
27 Gennaio 2023
Nel 2022 letti oltre 112 milioni di libri. Cucina e amore al top
SHUTTERSTOCK L'Italia si conferma la sesta editoria nel mondo (dopo Usa, Cina, Germania, UK e Francia) e la quarta in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993