logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Gas, Cingolani: “Cruciale rigassificatore Piombino”

Caterina Maggi
29 Ottobre 2022
  • copiato!

Il consulente parla anche del suo ruolo nel governo: “il mio incarico è senza deleghe” «C’è un Governo nel pieno della sua autonomia, il ministro ha già reso in mano […]

Il consulente parla anche del suo ruolo nel governo: “il mio incarico è senza deleghe”

«C’è un Governo nel pieno della sua autonomia, il ministro ha già reso in mano il dossier energetico, sono sicuro sia una cosa transitoria e il mio incarico è senza deleghe». A dichiararlo è stato l’ex ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani a Sky TG24. «Nessuno si aspettava – aggiunge– una emergenza energetica di questa portata e c’è un passaggio di consegne che, specificatamente per l’energia, è molto complesso e quindi si è convenuto, prima con Draghi e poi con la premier Giorgia Meloni, che fosse un po’ più strutturato». Rispetto al ‘price cap dinamico’ come una proposta italiana, l’ex ministro ha detto: «da quando abbiamo proposto questa cosa, il prezzo del gas su questa Borsa è sceso da 260 euro sotto i 100 euro. Basta parlare di una buona intenzione perché gli speculatori facciano un passo indietro».

Cingolani è tornato a parlare anche di ‘nucleare pulito’ e dell’affair Piombino, dove diverse associazioni si oppongono al rigassificatore: «Abbiamo la nave, abbiamo cinque miliardi di metri cubi di Gnl già prenotati, arrivare all’inizio dell’anno prossimo e non poterlo usare sarebbe una beffa» incalza l’ex ministro. Senza il rigassificatore, ha detto il consulente del governo Meloni: «non saremmo sicuri energeticamente; la scelta di Piombino come punto di partenza è perché c’è il porto, la profondità giusta, la banchina giusta, i tubi che arrivano».

  • energia
  • Cingolani
  • rigassificatore

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Febbraio 2025
EIA: record di consumo di energia in USA nel 2025-2026
Ad aumentare la domanda saranno i data center dedicati all'intelligenza artificiale e alle criptovalute
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Attualita'
29 Gennaio 2025
Pichetto oggi in Tunisia per la firma di un protocollo di intesa sullo sviluppo sostenibile
E' in linea con il Piano Mattei
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Ue: in Italia prezzi alti dell’energia anche a causa delle tasse
Le voci che analizzano lo sviluppo dell’eolico e del solare nel paese sono positive
Guarda ora
Economia
7 Gennaio 2025
Energia, nel 2025 bollette +9-10%
Besseghini Presidente Arera: "Gli aumenti dipendono da consumi e come va la situazione"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA