
Il reddito voluto dal Movimento 5 stelle, secondo il leader della Lega, dovrà finanziare la riforma delle pensioni
Un primo colpo di ghigliottina sul reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia di uno dei partiti di posizione ovvero il Movimento 5 Stelle. Un miliardo preso dalla misura voluta da Conte e dai grillini infatti servirà a finanziare nel 2023 quota 102 per le pensioni. Lo anticipa il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini nel nuovo libro di Bruno Vespa ‘La grande tempesta’ in uscita venerdì 4 novembre, edito da Mondadori Rai libri.
In una delle testimonianze raccolte nel volume dice Salvini a Vespa: «Età minima per andare in pensione 61 anni con 41 di contributi (quota 102). Per realizzare il progetto nel 2023 secondo i calcoli dell’Inps serve poco più di un miliardo. Lo recupereremo sospendendo per sei mesi il reddito di cittadinanza a quei 900mila percettori del reddito che sono in condizioni di lavorare e che già lo percepiscono da diciotto mesi». Si attende replica delle opposizioni, ideatori pentastellati in testa.