
Lo ha deciso il Mef, sospese fino al 30 giugno 2023
Il ministero dell’economia e delle finanze, terminata la sua istruttoria, ha inviato al Dipartimento per i rapporti con il parlamento una proposta emendativa ai fini della presentazione al disegno di legge di conversione del decreto-legge aiuti ter in esame alla camera.
La proposta sospende fino al 30 giugno 2023 le attività e i procedimenti di irrogazione della sanzione nei casi di inadempimento dell’obbligo vaccinale Covid-19. La decisione arriva dopo il dibattito serrato delle ultime ore sul presunto ‘colpo di spugna’ del neoinsediato governo Meloni sul tema del Covid.