
Il tasso italiano è più alto di quello di Paesi Ue di grandezza e popolazione simile come Germania (11,6%), Spagna (7,3%) e Francia (7,1%).
L’inflazione annuale nell’area dell’euro si attesterà al 10,7% a ottobre 2022, in aumento dello 0,8% rispetto al 9,9% di settembre. Lo rende noto l’Ufficio statistico dell’Unione europea, Eurostat, in una stima flash pubblicata oggi.
In Italia il tasso di inflazione annuale ad ottobre è stato registrato al 12,8%. Più alto di quello di Paesi Ue di grandezza e popolazione simile come Germania (11,6%), Spagna (7,3%) e Francia (7,1%).
I costi dell’energia – si legge nella nota di Eurostat – sono la componente ad avere il tasso, e quindi l’impatto, più alto (41,9%, rispetto al 40,7% di settembre). Seguono cibo, alcol e tabacco (13,1%, rispetto all’11,8% di settembre), beni industriali non energetici (6,0%, rispetto al 5,5% di settembre) e servizi (4,4%, rispetto al 4,3% di settembre).
LEGGI ANCHE Codacons: “Carrello spesa aumentato di quasi 900 euro. Meloni tagli l’Iva”