
Il gruppo giapponese dell’elettronica ha rivisto al rialzo le stime per l’esercizio che chiude a marzo 2023
Balzo degli utili di Sony nel secondo trimestre dell’anno fiscale a 264 miliardi di yen (+23%) con un risultato operativo in crescita dell’8% a 344 miliardi e ricavi in crescita del 16% a 2.751,9 miliardi. Risultati trainati dalla debolezza dello yen rispetto al dollaro.
Il gruppo giapponese dell’elettronica ha quindi rivisto al rialzo le stime per l’esercizio che chiude a marzo 2023. La nuova guidance indica un utile netto annuo di 840 miliardi (-4,8%) rispetto alla stima precedente che indicava 800 miliardi di profitti annui.
Lo yen dall’inizio dell’anno ha perso circa il 22% contro il biglietto verde ed ha quindi artificialmente gonfiato le cifre dei ricavi del gruppo. Lo yen debole è tuttavia un fattore negativo per i costi del comparto di attività dei giochi video, in gran parte contabilizzati in dollari.
Il gruppo continua poi a registrare problemi per la produzione della sua famosa consolle di giochi a causa della penuria di componenti che caratterizza ormai da due anni il mercato.